Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riprenderti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riprenderti

Informazioni di base

La parola riprenderti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riprenderti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ricordati che passo a riprenderti dalla festa a mezzanotte.
Non ancora verificati:
  • Dopo un'oretta dall'averti lasciato a casa, sono passato a riprenderti.
  • È ormai passato un anno da quando ti è successa quella cosa, devi riprenderti!
Citazioni da opere letterarie
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Nessuno può disporre di me contro la mia volontà. I miei parenti non mi hanno parlato di nessuno, e nessuno mi ha guardato. Se sei tu che vuoi riprenderti la tua parola riprenditela pure, ma sii sincero!

Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — E poi ti abbiamo promesso di riprenderti la tua capigliatura. Levati la parrucca, che ti sta così male. —

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): chi ti parla potrebbe essere una figura molto rigida crudele implacabile forse un istruttore della scuola ufficiali che metteva un certo impegno nel riprenderti o l'ombra raffigura la visione di paura che provasti alla vigilia della scaramuccia coi boeri che avrebbe potuto condurti a morte altrove e non qui

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprenderti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprenderai, riprenderci, riprenderei, riprenderli, riprendermi, riprendersi, riprendervi, riprendesti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprendi, ripeti, ripe, rieti, ride, ridi, riti, rendi, rene, reni, reti, iper, irene, irti, iene, ieri, indi, inerti, idei, prendi, prede, preti, pende, pendi, peneri, pene, penti, peni, peri, peti, enti, neri.
Parole contenute in "riprenderti"
erti, rende, prende, renderti, riprende, prenderti. Contenute all'inverso: tre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprenderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderanno/annoti, riprenderci/citi, riprendereste/esteti, riprenderla/lati, riprenderli/liti, riprenderlo/loti, riprendermi/miti, riprendersi/siti, riprenderveli/veliti, riprendervi/viti.
Usando "riprenderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = riprendersi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprenderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderai/iati, riprenderla/alti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprenderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendere/tiè, riprendersi/tisi.
Usando "riprenderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = riprenderci; * lati = riprenderla; * liti = riprenderli; * loti = riprenderlo; * miti = riprendermi; * siti = riprendersi; * viti = riprendervi; * annoti = riprenderanno; * esteti = riprendereste; * veliti = riprenderveli.
Sciarade incatenate
La parola "riprenderti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+erti, riprende+renderti, riprende+prenderti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riprendersi da un colpo, Ci si ferma per riprenderlo, Dà il via ad un'azione da riprendere, Si riprendono dopo averli persi, Si fa riprendendo il paesaggio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riprenderla, riprenderle, riprenderli, riprenderlo, riprendermi, riprenderò, riprendersi « riprenderti » riprenderveli, riprendervi, riprendesse, riprendessero, riprendessi, riprendessimo, riprendeste
Parole di undici lettere: riprenderlo, riprendermi, riprendersi « riprenderti » riprendervi, riprendesse, riprendessi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accenderti, riaccenderti, offenderti, difenderti, appenderti, renderti, prenderti « riprenderti (itrednerpir) » comprenderti, sorprenderti, arrenderti, tenderti, protenderti, stenderti, estenderti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I

Commenti sulla voce «riprenderti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze