Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riprenderci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Per non riprenderci l'influenza, mio marito ed io non frequentammo persone malate.
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Io non ho alcun dubbio che abbia potuto raggiungere le spiagge settentrionali e prendere felicemente terra, — rispose Fedoro. — Con una simile macchina e così perfetta, si può sfidare impunemente qualsiasi uragano. No, io sono completamente tranquillo e sono certo che appena cessato questo ventaccio furioso, lo vedremo ritornare a riprenderci.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Non dire cazzate Brandani, stiamo andando su a riprenderci Architettura…»
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Avanti, amici: il momento è giunto di riprenderci una buona rivincita. Pensate che la liberazione di Talmà, la vostra signora, dipende dal vostro valore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprenderci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprenderai, riprenderei, riprenderli, riprendermi, riprendersi, riprenderti, riprendervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprendi, ripe, riderci, ride, ridi, rendi, rene, reni, iper, irene, iene, ieri, indi, idei, prendi, prede, pende, pendi, peneri, pene, peni, peri, peci, neri. |
Parole contenute in "riprenderci" |
rende, prende, riprende, prenderci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderli/lici, riprendermi/mici, riprenderveli/velici. |
Usando "riprenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = riprenderle; * citi = riprenderti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderla/alci, riprenderle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprenderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderle/cile, riprenderò/ciò, riprenderti/citi. |
Usando "riprenderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = riprenderli; * mici = riprendermi; * velici = riprenderveli. |
Sciarade incatenate |
La parola "riprenderci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+prenderci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.