Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «univi», il significato, curiosità, forma del verbo «unire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Univi

Forma verbale

Univi è una forma del verbo unire (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di unire.

Informazioni di base

La parola univi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con univi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per univi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: udivi, ulivi, unici, uniti, univa, univo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: unii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: munivi, punivi, unirvi.
Parole con "univi"
Finiscono con "univi": munivi, punivi, brunivi, riunivi, imbrunivi, premunivi.
Contengono "univi": funivia, funivie, funiviari, funiviaria, funiviarie, funiviario.
»» Vedi parole che contengono univi per la lista completa
Parole contenute in "univi"
ivi, uni.
Incastri
Inserito nella parola fa dà FuniviA; in fari dà FuniviARI.
Inserendo al suo interno forma si ha UNIformaVI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "univi" si può ottenere dalle seguenti coppie: under/derivi, unica/cavi, unicità/citavi, unico/covi, uniferi/ferivi, uniforma/formavi, uniformando/formandovi, uniformati/formativi, unigeniti/genitivi, unii/ivi, unipara/paravi, unipare/parevi, unirò/rovi, unisca/scavi, unisco/scovi, unisti/stivi.
Usando "univi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fauni * = favi; * vico = unico; * vira = unirà; * viro = unirò; * vita = unita; * vite = unite; * viti = uniti; * vito = unito; leu * = lenivi; * virai = unirai; * visse = unisse; * vissi = unissi; * viste = uniste; * visti = unisti; * visone = unisone; * visoni = unisoni; * vivano = univano; * vissero = unissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "univi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/agivi.
Usando "univi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = uniate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "univi" si può ottenere dalle seguenti coppie: punì/vip, riunì/viri.
Usando "univi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riunì.
Lucchetti Alterni
Usando "univi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favi * = fauni; * derivi = under; * cavi = unica; * covi = unico; * rovi = unirò; * scavi = unisca; * scovi = unisco; * citavi = unicità; * paravi = unipara; * parevi = unipare; * atei = univate; universa * = versavi; * formavi = uniforma; * alvei = univalve; * versavi = universa; * formandovi = uniformando.
Sciarade incatenate
La parola "univi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uni+ivi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "univi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mazza = umanizzavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I corpuscoli che formano l'Universo, Lo studente universitario del primo anno, Il voto di cui molti universitari si accontentano, Le università a.... sono telematiche, Lanciarono il brano Across the Universe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: universiadi, università, universitari, universitaria, universitarie, universitario, universo « univi » univo, univoca, univocamente, univoche, univoci, univocità, univoco
Parole di cinque lettere: uniti, unito, univa « univi » univo, upupa, upupe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammonivi, impadronivi, guarnivi, sguarnivi, schernivi, fornivi, rifornivi « univi (ivinu) » riunivi, munivi, premunivi, punivi, brunivi, imbrunivi, gioivi
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con I

Commenti sulla voce «univi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze