Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «traccheggiaste», il significato, curiosità, forma del verbo «traccheggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Traccheggiaste

Forma verbale

Traccheggiaste è una forma del verbo traccheggiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di traccheggiare.

Informazioni di base

La parola traccheggiaste è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con traccheggiaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima di rendere noto il nuovo regolamento aziendale, traccheggiaste in attesa dell'attenzione generale.
  • Con il vigile, il quale vi multava per aver parcheggiato sulle strisce pedonali, traccheggiaste con giustificazioni inventate.
Non ancora verificati:
  • Traccheggiaste per una decina di minuti prima di comunicare dove avreste trascorso le vacanze.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traccheggiaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traccheggiante, traccheggiasse, traccheggiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: traccheggiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: tracchi, tracce, tracciaste, tracciate, traccia, tracci, tracheite, trachea, trachee, trachite, tracia, tracie, traci, traete, trae, tragga, trias, tria, triste, tris, trite, trie, taccheggiate, taccheggia, tacche, tacchi, tacciaste, tacciate, taccia, tacci, tacca, tachiste, taceste, tacete, tace, tacite, taci, taggate, tagga, tait, tate, teiste, teste, test, tese, raggi, ragia, ragas, raia, rais, raie, rase, rate, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, registe, regie, regi, regate, reste, rese, rete, rise, accese, accise, acca, achei, achea, achee, ahia, aggi, agiate, agiste, agite, agate.
Parole contenute in "traccheggiaste"
che, già, tra, aste, trac, traccheggi, traccheggia. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traccheggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: traccheggiamenti/mentiste, traccheggiare/reste, traccheggiate/teste, traccheggiato/toste, traccheggiava/vaste, traccheggiavi/viste, traccheggiasse/sete, traccheggiassi/site.
Usando "traccheggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = traccheggiammo; * stendo = traccheggiando; * stenti = traccheggianti; * stesse = traccheggiasse; * stessi = traccheggiassi; * stessero = traccheggiassero; * stessimo = traccheggiassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traccheggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: traccheggiassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traccheggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: traccheggiammo/stemmo, traccheggiando/stendo, traccheggianti/stenti, traccheggiasse/stesse, traccheggiassero/stessero, traccheggiassi/stessi, traccheggiassimo/stessimo, traccheggiasse/tese, traccheggiassero/tesero, traccheggiassi/tesi.
Usando "traccheggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = traccheggiare; * teste = traccheggiate; * toste = traccheggiato; * viste = traccheggiavi; * sete = traccheggiasse; * site = traccheggiassi; * mentiste = traccheggiamenti.
Sciarade e composizione
"traccheggiaste" è formata da: traccheggi+aste.
Sciarade incatenate
La parola "traccheggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traccheggia+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prevede una traccia, Lo prende chi traccheggia, Tracciano la strada che molti altri seguiranno, Si può tracciare con la penna sotto una parola, Traccia solchi profondi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: traccheggianti, traccheggiare, traccheggiarono, traccheggiasse, traccheggiassero, traccheggiassi, traccheggiassimo « traccheggiaste » traccheggiasti, traccheggiate, traccheggiato, traccheggiava, traccheggiavamo, traccheggiavano, traccheggiavate
Parole di quattordici lettere: traccheggianti, traccheggiasse, traccheggiassi « traccheggiaste » traccheggiasti, tracheotomizza, tracheotomizzi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grandeggiaste, ondeggiaste, biondeggiaste, schiaffeggiaste, beffeggiaste, sbeffeggiaste, filosofeggiaste « traccheggiaste (etsaiggehccart) » saccheggiaste, beccheggiaste, boccheggiaste, echeggiaste, riecheggiaste, grecheggiaste, ancheggiaste
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «traccheggiaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze