(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Da ragazzo studiacchiai sempre per raggiungere la sufficienza, nulla di più. |
La figlia di un caro amico si chiama Sara e studia con profitto. |
Non riesco a trovare riviste che parlino degli studi felliniani. |
* Gli studentucci si dimostrarono più in gamba di quanto ci si aspettasse. |
Un amico fu costretto a fare studi non confacenti alle sue doti artistiche, studiacchiando svogliatamente. Si dedicò poi alla pittura ed oggi è quotato. |
* Devi mettere più impegno per preparare la tesi, Sei troppo superficiale e studiacchiante. |
* Il poco tempo che trascorrevate studiacchianti le materie che dovevate recuperare, non lasciava presagire nulla di buono per il futuro. |
Antonella non è mai riuscita a studiacchiare, si è sempre impegnata al massimo con ottimo profitto. |