Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sottostia», il significato, curiosità, forma del verbo «sottostare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sottostia

Forma verbale

Sottostia è una forma del verbo sottostare (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sottostare.

Informazioni di base

La parola sottostia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottostia
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sottosta.
Altri scarti con resto non consecutivo: sosti, sosta, sosia, soia, osta, tosta, tosi, tosa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sottostima.
Parole con "sottostia"
Iniziano con "sottostia": sottostiamo, sottostiano, sottostiate.
Parole contenute in "sottostia"
osti, otto, stia, ostia, sotto, tosti.
Incastri
Inserendo al suo interno mat si ha SOTTOSTImatA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottostia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottosta/aia, sottostanno/annoia.
Usando "sottostia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ama = sottostima; * ami = sottostimi; * amo = sottostimo; * amai = sottostimai; * amano = sottostimano; * amare = sottostimare; * amata = sottostimata; * amate = sottostimate; * amati = sottostimati; * amato = sottostimato; * amava = sottostimava; * amavi = sottostimavi; * amavo = sottostimavo; * amerà = sottostimerà; * amerò = sottostimerò; * amino = sottostimino; * amammo = sottostimammo; * amando = sottostimando; * amante = sottostimante; * amanti = sottostimanti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottostia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottostavo/ovaia.
Usando "sottostia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiate = sottostate.
Lucchetti Alterni
Usando "sottostia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moa = sottostimo; * annoia = sottostanno; * anoa = sottostiano; * atea = sottostiate; * marea = sottostimare.
Sciarade e composizione
"sottostia" è formata da: sotto+stia.
Sciarade incatenate
La parola "sottostia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+ostia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sottostia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mi = sottostimai; * meri = sottostimerai; * mimo = sottostimiamo; * mite = sottostimiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non sottostare alle regole, Politica espansionistica nei Paesi sottosviluppati, Mancano nei Paesi sottosviluppati, Fronteggia la fortezza del sottotenente Drogo in un romanzo di Buzzati, Relativo al calore nel sottosuolo della Terra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sottostessi, sottostessimo, sottosteste, sottostesti, sottostette, sottostettero, sottostetti « sottostia » sottostiamo, sottostiano, sottostiate, sottostima, sottostimai, sottostimammo, sottostimando
Parole di nove lettere: sottopose, sottoposi, sottostai « sottostia » sottotipi, sottotipo, sottotono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carestia, eucarestia, sacrestia, sagrestia, amnistia, eucaristia, ostia « sottostia (aitsottos) » angustia, malattia, saettia, poinsettia, buia, gattabuia, rabbuia
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con A

Commenti sulla voce «sottostia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze