Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sostenti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: capito, provengono.


Frasi con sostenti - esempi


Sostenti è una forma del verbo sostentare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola sostenti - Coniugazione di sostentare

Frasi (non ancora verificate)
I sostenti di quella famiglia provengono dai risparmi di una vita.
Ancora non ho capito come ti sostenti visto che non lavori.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Sono certa che per sostentereste le vostre famiglie con il raccolto.
* Se ne avessimo la possibilità sostenteremmo un bambino orfano e bisognoso d'aiuto.
Si sostenteranno per qualche mese con il ricavato dalla vendita.
* Con la tua offerta, sostenterai il clero per lo studio e la preparazione di ragazzi che intendono dedicarsi alla vita religiosa.
Spero che con il vostro misero stipendio sostentiate anche i vostri genitori.
* Temo che con il loro salario basso non sostentino tutta la famiglia.
* Sostento sempre i miei figli quando non riescono a guadagnare.
In tempo di guerra una famiglia sostentò alcuni militari feriti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sostentate, sostenterà, sostenterai, sostenteranno, sostenteremmo, sostentereste « sostenti » sostentiate, sostentino, sostento, sostentò, sostenuta, sostenute
Dizionario italiano inverso: insussistenti, ostenti « sostenti » irrobustenti, attenti
Vedi anche: Parole che iniziano con SOS, Frasi con il verbo sostentare
Altre frasi di esempio con: provenire, vistare, lavorare, famiglia, vedere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze