Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbiancai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sbiancai quando mi dissero che il mercato vicino casa si era chiuso.
- Prima di ridipingere la parete, la stuccai e la sbiancai con professionalità.
- Quando vidi la nonna cadere a terra, sbiancai in viso poiché temetti fosse morta, ma le diedi carezze e baci e si riprese.
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Quel giorno Giacometta si era vestita come il fiore del lino e aveva negli occhi celesti l'intiera luce di un mare. La sua biondezza passava fra sole e ombra sempre illuminata. Io sentivo tutto il mondo vivere e trasfigurarsi in quella leggera grazia e me ne stavo col più immobile e pallido volto che abbia avuto mai un povero innamorato giovinetto. Ad un tratto si fermò proprio sotto la mia finestra che non era alta più di cinque metri da terra e guardò in su, e sorrise. Io sbiancai ed impietrii come se fosse per toccarmi l'avventura più terribile della mia vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbiancai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbianchi, sciancai, sfiancai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sbancai, sbianca. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: baci. Altri scarti con resto non consecutivo: sbanca, sancì, sanai, sana, sani, bica, bici, banca, bacai, inca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbiancati, sbiancavi. |
Parole contenute in "sbiancai" |
caì, anca, bianca, sbianca. |
Incastri |
Si può ottenere da si e bianca (SbiancaI). |
Lucchetti |
Usando "sbiancai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sbiancare; * aiata = sbiancata; * aiate = sbiancate; * ito = sbiancato; * iva = sbiancava; * ivi = sbiancavi; * issi = sbiancassi; * ivano = sbiancavano; * ivate = sbiancavate; * isserò = sbiancassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbiancai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbianco/aio. |
Usando "sbiancai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sbiancano; * rei = sbiancare; * voi = sbiancavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbiancai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbianca+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbiancai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sii/banca, sana/bici, sani/bica. |
Intrecciando le lettere di "sbiancai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = sbilanciai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.