Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rivoluziona», il significato, curiosità, forma del verbo «rivoluzionare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rivoluziona

Forma verbale

Rivoluziona è una forma del verbo rivoluzionare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivoluzionare.

Informazioni di base

La parola rivoluziona è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-vo-lu-zió-na. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rivoluziona per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questo nuovo robot rivoluziona le modalità di pulizia dei pavimenti.
Non ancora verificati:
  • Sono del parere che il nuovo sindaco rivoluziona le procedura comunali.
  • L'intuizione di Piero rivoluziona il modo di scattare le foto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivoluziona
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivoluzione, rivoluzioni, rivoluziono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivoli, rivolo, riva, rizina, runa, ioli, ilio, voli, volo, vola, olio, olia, olona, ouzo, ozio, ozia, luna, lina, zona.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivoluzionai.
Parole con "rivoluziona"
Iniziano con "rivoluziona": rivoluzionai, rivoluzionammo, rivoluzionando, rivoluzionano, rivoluzionante, rivoluzionanti, rivoluzionare, rivoluzionari, rivoluzionaria, rivoluzionarie, rivoluzionario, rivoluzionarismi, rivoluzionarismo, rivoluzionarono, rivoluzionasse, rivoluzionassero, rivoluzionassi, rivoluzionassimo, rivoluzionaste, rivoluzionasti, rivoluzionata, rivoluzionate, rivoluzionati, rivoluzionato, rivoluzionava, rivoluzionavamo, rivoluzionavano, rivoluzionavate, rivoluzionavi, rivoluzionavo, ...
Contengono "rivoluziona": antirivoluzionari, antirivoluzionaria, antirivoluzionarie, antirivoluzionario, controrivoluzionari, controrivoluzionaria, controrivoluzionarie, controrivoluzionario.
»» Vedi parole che contengono rivoluziona per la lista completa
Parole contenute in "rivoluziona"
zio, rivo, ziona. Contenute all'inverso: ano, noi.
Incastri
Inserendo al suo interno ari si ha RIVOLUZIONariA.
Lucchetti
Usando "rivoluziona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = rivoluzionerà; * aero = rivoluzionerò; * aerai = rivoluzionerai; * aerei = rivoluzionerei; * aiate = rivoluzioniate.
Lucchetti Riflessi
Usando "rivoluziona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = rivoluzionata; * annate = rivoluzionate.
Lucchetti Alterni
Usando "rivoluziona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = rivoluzionano; * area = rivoluzionare; * aria = rivoluzionari; * atea = rivoluzionate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rivoluziona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rivoluzionerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una bottiglia da rivoltosi, Quelle ardite rivoluzionano, Era un distintivo dei rivoluzionari francesi, Un apparecchio che ha rivoluzionato la nostra vita, Famigerato periodo della Rivoluzione francese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rivoltolo, rivoltolone, rivoltoloni, rivoltosa, rivoltose, rivoltosi, rivoltoso « rivoluziona » rivoluzionai, rivoluzionammo, rivoluzionando, rivoluzionano, rivoluzionante, rivoluzionanti, rivoluzionare
Parole di undici lettere: rivoltolino, rivoltolone, rivoltoloni « rivoluziona » rivoluzione, rivoluzioni, rivoluziono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovvenziona, funziona, malfunziona, emoziona, promoziona, opziona, proporziona « rivoluziona (anoizulovir) » cabalona, bracalona, boccalona, maialona, provincialona, cordialona, occhialona
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con A

Commenti sulla voce «rivoluziona» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze