Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritorce», il significato, curiosità, forma del verbo «ritorcere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritorce

Forma verbale

Ritorce è una forma del verbo ritorcere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ritorcere.

Informazioni di base

La parola ritorce è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritorce per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'impoverimento delle specie animali che popolano i mari si ritorce sull'uomo.
Non ancora verificati:
  • Sono convinta che, alla fine, la sua cattiveria si ritorce su di lei.
  • Quando una scorrettezza si ritorce contro chi l'ha fatta, non posso fare a meno di gioirne.
Citazioni da opere letterarie
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Non è tanto per me - Gubbio - l'antipatia, quanto per la mia macchinetta. Si ritorce su me, perché io sono quello che la gira.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritorce
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritorca, ritorci, ritorco, ritorse, ritorte.
Parole con "ritorce"
Iniziano con "ritorce": ritorcerà, ritorcere, ritorcerò, ritorcete, ritorceva, ritorcevi, ritorcevo, ritorcemmo, ritorcendo, ritorcente, ritorcenti, ritorcerai, ritorcerci, ritorcerei, ritorcermi, ritorcersi, ritorcerti, ritorcervi, ritorcesse, ritorcessi, ritorceste, ritorcesti, ritorceremo, ritorcerete, ritorcevamo, ritorcevano, ritorcevate, ritorceranno, ritorcerebbe, ritorceremmo, ...
»» Vedi parole che contengono ritorce per la lista completa
Parole contenute in "ritorce"
ito, rito, torce. Contenute all'inverso: tir.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha RITORCestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorno/noce, ritorta/tace.
Usando "ritorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marito * = marce; merito * = merce; * torcetti = ritti; * torcetto = ritto; * cena = ritorna; * ceni = ritorni; * ceno = ritorno; * ceti = ritorti; * ceto = ritorto; * cenai = ritornai; * cenano = ritornano; * cenare = ritornare; * cenate = ritornate; * cenato = ritornato; * cenava = ritornava; * cenavi = ritornavi; * cenavo = ritornavo; * cenerà = ritornerà; * cenerò = ritornerò; * cenino = ritornino; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estorce, ritorna/ance, ritornava/avance, ritorno/once, ritorse/esce.
Usando "ritorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccessi = ritorcessi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/torcerà, steri/torceste, stiri/torcesti, teri/torcete, vari/torceva, viri/torcevi.
Usando "ritorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rari = torcerà; * teri = torcete; * vari = torceva; * viri = torcevi; * steri = torceste; * stiri = torcesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/torcesse, ritti/torcetti, ritto/torcetto, riva/torceva, rivo/torcevo, ritormenta/cementa, ritormentai/cementai, ritormentammo/cementammo, ritormentando/cementando, ritormentano/cementano, ritormentante/cementante, ritormentanti/cementanti, ritormentare/cementare, ritormentarono/cementarono, ritormentasse/cementasse, ritormentassero/cementassero, ritormentassi/cementassi, ritormentassimo/cementassimo, ritormentaste/cementaste, ritormentasti/cementasti, ritormentata/cementata...
Usando "ritorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marce * = marito; merce * = merito; * noce = ritorno; * tace = ritorta; * ritti = torcetti; * ritto = torcetto; * eroe = ritorcerò.
Sciarade incatenate
La parola "ritorce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+torce.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Versi come il manzoniano È risorto: or come a morte. La sua preda fu ritolta?, Fare gli ultimi ritocchi, Rito per essere ammesso in un gruppo, Il sangue che ritorna al cuore, Un rito con il padrino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritolsi, ritolta, ritolte, ritolti, ritolto, ritorca, ritorcano « ritorce » ritorcemmo, ritorcendo, ritorcente, ritorcenti, ritorcerà, ritorcerai, ritorceranno
Parole di sette lettere: ritolti, ritolto, ritorca « ritorce » ritorci, ritorco, ritorna
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contromarce, lerce, merce, guerce, querce, spilorce, torce « ritorce (ecrotir) » contorce, storce, estorce, distorce, asce, fasce, coprifasce
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ritorce» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze