Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritengano», il significato, curiosità, forma del verbo «ritenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritengano

Forma verbale

Ritengano è una forma del verbo ritenere (prima persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ritenere.

Informazioni di base

La parola ritengano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritengano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Che le donne ritengano di essere più forti degli uomini è da dimostrare.
  • Credo non ti ritengano adatto a queste mansioni, per questo ti spostano in un altro ufficio.
  • Per quanto ritengano che tu abbia bisogno d'aiuto in ufficio, non c'è altro personale che potrebbe affiancarti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritengano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritengono, ritentano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritengo, ritegno, rita, rito, ring, rigano, riga, rigo, renano, rena, regno, iena, inno, tengo, tenno, nano.
Parole contenute in "ritengano"
ano, tenga, ritenga, tengano. Contenute all'inverso: tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/detengano, ritenne/negano.
Usando "ritengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torite * = tongano; atri * = attengano; otri * = ottengano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/astengano, rita/attengano, rito/ottengano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenga/anoa.
Usando "ritengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attengano * = atri; ottengano * = otri; tongano * = torite; * negano = ritenne.
Sciarade incatenate
La parola "ritengano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritenga+ano, ritenga+tengano.
Intarsi e sciarade alterne
"ritengano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riga/tenno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ritengono buoni... gli uomini, Si riteneva che segnassero i confini del mondo, La paga chi compra un'auto ritenuta inquinante, Due giorni per ritemprarsi dal lavoro, La figlia di Nicola II che si riteneva sopravvissuta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riteneva, ritenevamo, ritenevano, ritenevate, ritenevi, ritenevo, ritenga « ritengano » ritengo, ritengono, riteniamo, riteniate, ritenne, ritennero, ritenni
Parole di nove lettere: ritenessi, riteneste, ritenesti « ritengano » ritengono, riteniamo, riteniate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permangano, infrangano, sprangano, rivangano, spengano, tengano, detengano « ritengano (onagnetir) » mantengano, contengano, appartengano, astengano, sostengano, attengano, trattengano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «ritengano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze