(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Rimini è stata la mia seconda città: da bambino andavo al mare, da ragazzo in discoteca. |
Ieri sera ci siamo molto divertiti in una nota discoteca riminese. |
Non è necessario che rimiate tutto, anche le frasi inutili. |
Mi piace molto leggere le poesie che inventi quando rimi le strofe. |
Rimirai per molto tempo il panorama estasiato dalla sua bellezza. |
* Ricordo ancora quella sera di agosto quando rimirammo a lungo il tramonto del sole sul calmo mare blu. |
Rimirando una notte limpida e stellata sento un profondo senso di vertigine. |
* I turisti sono attratti da questi luoghi, rimirano spesso le sponde dei laghi. |