Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola rilegarle. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: appartenevano, originaria, conviene.


Frasi con rilegarle - esempi


Vedi anche: La parola rilegarle

Frasi (non ancora verificate)
Le dispense che appartenevano al bisnonno sono rovinate e devo rilegarle.
Conviene rilegarle quelle ricette di cucina che hai raccolto in giro per il mondo durante i tuoi viaggi.
Ho trovato, tra libri di mio padre, una prima edizione della Divina Commedia illustrata da Doré: vorrei rilegarle, mantenendo la copertina originaria.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Quella enciclopedia è in pessime condizioni, ho pensato di rilegarla.
Appena dattiloscriverai la mia tesi, la farò rilegare.
* Ti consigliai di rivolgerti ad un tipografo perché i tuoi gesti rileganti il libro che avevi scritto non erano precisi.
* La tua attività rilegante i vecchi manoscritti, oggigiorno, è molto ricercata.
* I nipotini mi hanno rovinato gli album delle foto, dovrò rilegarli di nuovo.
* Il vecchio libro della nonna si era rovinato e per rilegarlo e rimpaginarlo andai in tipografia.
* Se rilegasse meglio le piante di pomodoro, avrebbe un orto molto più ordinato.
Ho conservato tutti i miei libri della mia infanzia e adolescenza con illustrazioni stupende: se li rilegassero con la stessa copertina, sarei felice.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: rilegammo, rilegando, rilegante, rileganti, rilegare, rilegarla « rilegarle » rilegarli, rilegarlo, rilegasse, rilegassero, rilegassi, rilegassimo
Dizionario italiano inverso: spiegarle, delegarle « rilegarle » allegarle, negarle
Vedi anche: Parole che iniziano con RIL
Altre frasi di esempio con: copertina, mantenere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze