Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricondanna», il significato, curiosità, forma del verbo «ricondannare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricondanna

Forma verbale

Ricondanna è una forma del verbo ricondannare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricondannare.

Informazioni di base

La parola ricondanna è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricondanna
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricondanni, ricondanno.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioda, rida, ronda, roda, roana, rana, icona, coda, coana, canna, nanna, nana.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricondannai.
Parole con "ricondanna"
Iniziano con "ricondanna": ricondannai, ricondannammo, ricondannando, ricondannano, ricondannante, ricondannanti, ricondannare, ricondannarono, ricondannasse, ricondannassero, ricondannassi, ricondannassimo, ricondannaste, ricondannasti, ricondannata, ricondannate, ricondannati, ricondannato, ricondannava, ricondannavamo, ricondannavano, ricondannavate, ricondannavi, ricondannavo.
»» Vedi parole che contengono ricondanna per la lista completa
Parole contenute in "ricondanna"
con, dan, anna, onda, danna, condanna. Contenute all'inverso: noci.
Lucchetti
Usando "ricondanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dannata = riconta; * dannati = riconti; * dannato = riconto; corico * = condanna; * aera = ricondannerà; * aero = ricondannerò; * aerai = ricondannerai; * aerei = ricondannerei; * aiate = ricondanniate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricondanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/condannano, steri/condannaste, stiri/condannasti, tari/condannata, teri/condannate, tiri/condannati, tori/condannato, toreri/condannatore, vari/condannava, viri/condannavi.
Usando "ricondanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condannatore * = toreri; * nori = condannano; * tari = condannata; * teri = condannate; * tiri = condannati; * tori = condannato; * vari = condannava; * viri = condannavi; * steri = condannaste; * stiri = condannasti; * toreri = condannatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricondanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/condannai, risse/condannasse, rita/condannata, riti/condannati, rito/condannato, riva/condannava, rivo/condannavo, riconta/dannata, riconti/dannati, riconto/dannato.
Usando "ricondanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = ricondannano; * area = ricondannare; * atea = ricondannate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ricondanna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ricondannerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è un dissidio che non si può ricomporre, Il ricongiungimento di un complesso musicale, Il sistema che riconosce quel che una persona vale, Il testardo non riconosce il proprio, L'eroico capitano di Alessandro Magno che ebbe per ricompensa la morte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riconcilierò, riconcilino, riconciliò, riconcilio, riconcino, riconciò, riconcio « ricondanna » ricondannai, ricondannammo, ricondannando, ricondannano, ricondannante, ricondannanti, ricondannare
Parole di dieci lettere: riconcilia, riconciliò, riconcilio « ricondanna » ricondanni, ricondanno, ricondannò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tracanna, copricanna, alcanna, monocanna, scanna, danna, condanna « ricondanna (annadnocir) » affanna, inganna, arianna, marianna, manna, salamanna, alemanna
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A

Commenti sulla voce «ricondanna» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze