Forma verbale |
Riassottigliereste è una forma del verbo riassottigliare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riassottigliare. |
Informazioni di base |
La parola riassottigliereste è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettere più presenti: esse (tre), ti (tre), e (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassottigliereste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassottiglieresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassottiglierete. Altri scarti con resto non consecutivo: riatti, riai, rial, riarse, rissose, risse, risotti, risolse, risolte, risorse, risorte, riso, risi, rise, ritti, ritte, riti, rasoi, raso, raster, rasiere, rasi, rasereste, raserete, rase, ratti, ratte, ratiere, ratite, rati, rate, raie, rais, ragliereste, raglierete, ragli, rare, rotti, rotte, rote, roste, rose, rese, rete, iati, ialite, isso, issi, issereste, isserete, isotere, isoiete, isoli, isolereste, isolerete, isole, ioli, iole, ittite, itti, iter, irte, assottiglierete, assolse, assolte, assorte, assire, assiste, assist, assise, assi, asset, asse, asoli, asole, astili, astile, astiste, asti... |
Parole contenute in "riassottigliereste" |
ere, est, gli, ria, asso, glie, reste, tigli, assottigli, riassottigli, assottigliereste. Contenute all'inverso: rei, sai, itto, ossa, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassottigliereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassottiglierete/teste. |
Usando "riassottigliereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = riassottiglierai; * resteremo = riassottiglieremo; * resterete = riassottiglierete; * resteranno = riassottiglieranno; * resterebbe = riassottiglierebbe; * resteremmo = riassottiglieremmo; * resterebbero = riassottiglierebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassottigliereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assottigliereste, riassottigli+assottigliereste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riassume il lavoro fatto nel cantiere (sigla), Si fa riassumendo, Riassumere con un sinonimo, Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni, Chi vi entra, va in sala di rianimazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassottiglierai, riassottiglieranno, riassottiglierebbe, riassottiglierebbero, riassottiglierei, riassottiglieremmo, riassottiglieremo « riassottigliereste » riassottiglieresti, riassottiglierete, riassottiglierò, riassottiglino, riassottiglio, riassottigliò, riassuma |
Parole di diciotto lettere: riassottiglieranno, riassottiglierebbe, riassottiglieremmo « riassottigliereste » riassottiglieresti, ricanalizzerebbero, ricapitalizzassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strigliereste, consigliereste, riconsigliereste, sconsigliereste, artigliereste, imbottigliereste, assottigliereste « riassottigliereste (etsereilgittossair) » meravigliereste, aggrovigliereste, raggrovigliereste, gozzovigliereste, cogliereste, accogliereste, raccogliereste |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |