Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassottigliavo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassottigliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassottigliavo

Forma verbale

Riassottigliavo è una forma del verbo riassottigliare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassottigliare.

Informazioni di base

La parola riassottigliavo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassottigliavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mentre riassottigliavo le mie facoltà mentali con lo studio diventai più acuto e perspicace.
Non ancora verificati:
  • Era la terza volta che prendevo in mano la tavola e ogni volta la riassottigliavo un pochino.
  • Mi preoccupavo molto quando riassottigliavo il mio conto corrente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassottigliavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassottigliamo, riassottigliano, riassottigliato, riassottigliava, riassottigliavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassottiglio, riattivo, riatti, riai, rial, rissa, risotti, risotto, risolvo, riso, risi, risa, ritti, ritta, ritto, riti, rita, rito, rigavo, riga, rigo, rilavo, rivo, rasoio, rasoi, raso, rasta, rasi, rasavo, rasa, ratti, ratta, ratto, ratio, rati, rata, raia, ragliavo, raglia, raglio, ragli, ragia, rotti, rotta, rotto, rota, rogo, rovo, iati, iato, isso, issi, issavo, issa, isoli, isolavo, isola, isolo, istigavo, istiga, istigo, iota, ioga, ioli, itti, itto, ilio, assottiglio, assolvo, assolo, assi, asoli, asola, asolo, astili, astila, astilo, astio, asti, asta.
Parole contenute in "riassottigliavo"
avo, gli, ria, asso, glia, tigli, assottigli, assottiglia, riassottigli, assottigliavo, riassottiglia. Contenute all'inverso: sai, vai, itto, ossa, ovai.
Incastri
Si può ottenere da rivo e assottiglia (RIassottigliaVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassottigliavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassottigliasti/stivo.
Usando "riassottigliavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = riassottigliata; * voti = riassottigliati; * voto = riassottigliato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassottigliavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassottigliai/voi, riassottigliata/vota, riassottigliati/voti, riassottigliato/voto.
Usando "riassottigliavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = riassottigliasti; * ateo = riassottigliavate.
Sciarade e composizione
"riassottigliavo" è formata da: riassottigli+avo.
Sciarade incatenate
La parola "riassottigliavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assottigliavo, riassottigli+assottigliavo, riassottiglia+avo, riassottiglia+assottigliavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassume il lavoro fatto nel cantiere (sigla), Si fa riassumendo, Il piano che prevede il riassetto della città, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Riassumere per sommi capi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassottigliati, riassottigliato, riassottigliava, riassottigliavamo, riassottigliavano, riassottigliavate, riassottigliavi « riassottigliavo » riassottiglierà, riassottiglierai, riassottiglieranno, riassottiglierebbe, riassottiglierebbero, riassottiglierei, riassottiglieremmo
Parole di quindici lettere: riassottigliato, riassottigliava, riassottigliavi « riassottigliavo » riassottiglierà, riassottiglierò, riassumerebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strigliavo, consigliavo, riconsigliavo, sconsigliavo, artigliavo, imbottigliavo, assottigliavo « riassottigliavo (ovailgittossair) » meravigliavo, aggrovigliavo, raggrovigliavo, gozzovigliavo, sfogliavo, gorgogliavo, germogliavo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassottigliavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze