Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggiante», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggiante

Forma verbale

Riassaggiante è una forma del verbo riassaggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di riassaggiare.

Informazioni di base

La parola riassaggiante è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggiante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassaggianti, riassaggiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassaggiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, rissa, risse, risaia, risaie, risate, risa, risine, risi, rise, rigante, rigate, riga, rasai, rasante, rasate, rasa, rasiate, rasi, rase, raggiante, raggi, ragia, ragne, raia, raie, rane, rate, issai, issante, issate, issa, issiate, issi, assaggiate, assai, assi, asse, asia, asine, aste, agiate, agite, agate, aiate, saggiate, saggine, saggie, sagge, saga, sagne, saia, sante, sane, siate, site, gite.
Parole contenute in "riassaggiante"
già, ria, aggi, ante, saggi, saggia, assaggi, assaggia, riassaggi, saggiante, riassaggia, assaggiante. Contenute all'inverso: gas, sai, etna, assai, gassa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggiante, riassaggiamo/monte, riassaggiasti/stinte, riassaggiata/tante, riassaggiati/tinte, riassaggiato/tonte, riassaggiavi/vinte, riassaggiando/dote.
Usando "riassaggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggiante.
Lucchetti Alterni
Usando "riassaggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = riassaggiamo; * tinte = riassaggiati; * tonte = riassaggiato; * vinte = riassaggiavi; * dote = riassaggiando; * stinte = riassaggiasti.
Sciarade e composizione
"riassaggiante" è formata da: riassaggi+ante.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggiante, riassaggi+saggiante, riassaggi+assaggiante, riassaggia+ante, riassaggia+saggiante, riassaggia+assaggiante.
Intarsi e sciarade alterne
"riassaggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raggiante/issa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Il piano che prevede il riassetto della città, Riassunti... eliminata l'acqua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassaggi, riassaggia, riassaggiai, riassaggiammo, riassaggiamo, riassaggiando, riassaggiano « riassaggiante » riassaggianti, riassaggiare, riassaggiarono, riassaggiasse, riassaggiassero, riassaggiassi, riassaggiassimo
Parole di tredici lettere: riassaggerete, riassaggiammo, riassaggiando « riassaggiante » riassaggianti, riassaggiasse, riassaggiassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggiante, scoraggiante, foraggiante, irraggiante, oltraggiante, saggiante, assaggiante « riassaggiante (etnaiggassair) » massaggiante, messaggiante, svantaggiante, avvantaggiante, arabeggiante, albeggiante, caldeggiante
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riassaggiante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze