Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riapprovavi», il significato, curiosità, forma del verbo «riapprovare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riapprovavi

Forma verbale

Riapprovavi è una forma del verbo riapprovare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riapprovare.

Informazioni di base

La parola riapprovavi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riapprovavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando riapprovavi, per la seconda volta, la relazione annuale ti auguravi che fosse anche l'ultima.
  • Dopo un ulteriore lettura della relazione, anche tu riapprovavi il testo.
  • Mentre riapprovavi quanto avevo scritto, mia sorella ci disse che dovevamo aggiungere una clausola.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riapprovavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riapprovati, riapprovava, riapprovavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riapprovai.
Altri scarti con resto non consecutivo: riapprovi, riapro, riapra, riapri, riavvi, riai, riprovavi, riprovai, riprova, riprovi, ripa, rivai, riva, rappa, rapo, rapavi, rapai, rapa, rapi, raro, rara, rari, rovi, approvai, approvi, appai, appi, apro, apra, apri, aravi, arai, provai, provi, proavi, ovai, ovvi.
Parole contenute in "riapprovavi"
app, avi, pro, ria, prova, approva, provavi, approvavi, riapprova. Contenute all'inverso: avo, iva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riapprovavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapri/riprovavi, riapprovai/ivi, riapprovasti/stivi.
Usando "riapprovavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = riapprovano; * vita = riapprovata; * vite = riapprovate; * viti = riapprovati; * vito = riapprovato; * vinte = riapprovante; * vinti = riapprovanti; * visse = riapprovasse; * vissi = riapprovassi; * viste = riapprovaste; * visti = riapprovasti; * vivano = riapprovavano; * vissero = riapprovassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riapprovavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapprovo/avio, riapprovano/vino, riapprovante/vinte, riapprovanti/vinti, riapprovasse/visse, riapprovassero/vissero, riapprovassi/vissi, riapprovaste/viste, riapprovasti/visti, riapprovata/vita, riapprovate/vite, riapprovati/viti, riapprovato/vito.
Usando "riapprovavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riprovavi = riapri; * stivi = riapprovasti; * atei = riapprovavate.
Sciarade incatenate
La parola "riapprovavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+approvavi, riapprova+avi, riapprova+provavi, riapprova+approvavi.
Intarsi e sciarade alterne
"riapprovavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/approvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riapre chi risveglia memorie dolorose, Chi vi entra va rianimato, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, Si fa riassumendo, Quelle in Borsa si sospendono in caso d'eccesso di rialzo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riapprovate, riapprovati, riapprovato, riapprovava, riapprovavamo, riapprovavano, riapprovavate « riapprovavi » riapprovavo, riapproverà, riapproverai, riapproveranno, riapproverebbe, riapproverebbero, riapproverei
Parole di undici lettere: riapprovati, riapprovato, riapprovava « riapprovavi » riapprovavo, riapproverà, riapproverò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giovavi, innovavi, rinnovavi, provavi, riprovavi, comprovavi, approvavi « riapprovavi (ivavorppair) » disapprovavi, trovavi, ritrovavi, innervavi, preservavi, riservavi, conservavi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riapprovavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze