Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccredito», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccreditare», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccredito

Forma verbale

Riaccredito è una forma del verbo riaccreditare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccreditare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola riaccredito è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: riaccreditò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccredito
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccredita, riaccrediti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, riai, ricce, riccio, ricci, ricco, ricredi, ricredo, ricrei, ricreo, ricedi, ricedo, ridi, rido, rito, rare, rari, raro, radio, radi, rado, iato, irto, accedi, accedo, acre, acri, acro, aceto, ardito, ardi, ardo, arto, aedi, aedo, adito, credo, crei, creo, cedi, cedo, ceto, cito.
Parole contenute in "riaccredito"
ito, ria, dito, credi, edito, credito, accredito. Contenute all'inverso: caì.
Lucchetti
Usando "riaccredito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = riaccreditano.
Lucchetti Riflessi
Usando "riaccredito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = riaccreditano; * ottava = riaccreditava; * ottavi = riaccreditavi; * ottavo = riaccreditavo; * ottante = riaccreditante.
Lucchetti Alterni
Usando "riaccredito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccreditano = totano; * aio = riaccreditai; * ateo = riaccreditate; * avio = riaccreditavi; * astio = riaccreditasti.
Sciarade incatenate
La parola "riaccredito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accredito.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccredito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricce/ardito.
Intrecciando le lettere di "riaccredito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = riaccreditarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le statue di Riace, La riaccensione del computer, La riacquista chi può di nuovo parlare, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, Il riaccendersi di sopite passioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccrediteresti, riaccrediterete, riaccrediterò, riaccrediti, riaccreditiamo, riaccreditiate, riaccreditino « riaccredito » riaccusa, riaccusai, riaccusammo, riaccusando, riaccusano, riaccusante, riaccusanti
Parole di undici lettere: riaccostino, riaccredita, riaccrediti « riaccredito » riaccusammo, riaccusando, riaccusante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coedito, impedito, spedito, rispedito, credito, accreditò, accredito « riaccredito (otiderccair) » mediocredito, microcredito, scredito, screditò, discredito, eredito, ereditò
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riaccredito» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze