Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccreditata», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccreditata

Informazioni di base

La parola riaccreditata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccreditata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccreditate, riaccreditati, riaccreditato, riaccreditava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccetta, riace, riarata, riai, ricce, riccia, ricci, ricca, ricredi, ricreda, ricrei, ricreata, ricrea, ricedi, riceda, ricetta, ridia, ridi, ridata, rida, rita, ritta, rare, rarità, rari, rara, radiata, radia, radi, rada, raia, rata, ratta, reità, retata, retta, iacea, iarda, irta, irata, accedi, acceda, accetta, acca, acre, acri, acedia, areata, area, ardita, ardi, arda, aria, arata, aedi, adita, aiata, atta, creda, crei, creta, creata, crea, cria, cedi, ceda, citata, cita, città, ditta, data.
Parole contenute in "riaccreditata"
ria, dita, tata, credi, edita, ditata, editata, accredita, accreditata, riaccredita. Contenute all'inverso: caì.
Incastri
Si può ottenere da rita e accredita (RIaccreditaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccreditata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccredita/tatatà, riaccreditai/aiata, riaccreditare/areata, riaccreditano/nota, riaccreditavi/vita, riaccreditavo/vota.
Usando "riaccreditata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = riaccreditare; * tante = riaccreditante; * tanti = riaccreditanti; * tasse = riaccreditasse; * tassi = riaccreditassi; * tasti = riaccreditasti; * tasserò = riaccreditassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccreditata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditavo/ovattata, riaccrediterà/areata, riaccreditano/onta, riaccreditare/erta.
Usando "riaccreditata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riaccreditare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccreditata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccredita/tatatà.
Usando "riaccreditata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccredita * = tatatà; * nota = riaccreditano; * areata = riaccreditare; * vita = riaccreditavi; * vota = riaccreditavo.
Sciarade incatenate
La parola "riaccreditata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accreditata, riaccredita+tata, riaccredita+ditata, riaccredita+editata, riaccredita+accreditata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Centro Territoriale di Riabilitazione, Praticano cure riabilitative ortopediche, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, La riaccensione del computer.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccreditarono, riaccreditasse, riaccreditassero, riaccreditassi, riaccreditassimo, riaccreditaste, riaccreditasti « riaccreditata » riaccreditate, riaccreditati, riaccreditato, riaccreditava, riaccreditavamo, riaccreditavano, riaccreditavate
Parole di tredici lettere: riaccosterete, riaccreditano, riaccreditare « riaccreditata » riaccreditate, riaccreditati, riaccreditato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ditata, additata, editata, meditata, premeditata, coeditata, accreditata « riaccreditata (atatiderccair) » screditata, ereditata, grafitata, agitata, esagitata, digitata, escogitata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riaccreditata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze