Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riaccordò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: pentimento, chitarra.


Frasi con riaccordò - esempi


Riaccordò è una forma del verbo riaccordare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola riaccordò - Coniugazione di riaccordare

Frasi (non ancora verificate)
Di fronte al suo pentimento gli riaccordò la sua fiducia.
Mio marito riaccordò la chitarra con cui nostro nipote aveva giocato..

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Il vecchio pianoforte ha nuovamente delle note stonate, desidero che me lo riaccordiate.
* Appena riaccordiamo la chitarra ed il pianoforte potremo suonare qualche brano insieme.
* Appena mio nipote avrà finito di giocare con la chitarra, la riaccorderò.
* Mi riaccorderesti il violino, questa sera ho uno spettacolo di notevole importanza.
* Quando ti riaccorgi che il documento è sbagliato, lo fai rinotare.
* Mi riaccorgo della tua sensibilità ogni volta che, in varie occasioni, la esprimi con i tuoi gesti.
* Nel ciclo storico della vita, ogni tanto, i riaccorpamenti tornano in auge.
* Il riaccorpamento con l'ufficio centrale ha creato alcuni problemi a qualche impiegato.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riaccorderemmo, riaccordereste, riaccorderesti, riaccorderò, riaccordiamo, riaccordiate « riaccordò » riaccorgi, riaccorgo, riaccorpamenti, riaccorpamento, riaccorta, riaccorte
Dizionario italiano inverso: accordo, preaccordo « riaccordò » raccordo, raccordò
Vedi anche: Parole che iniziano con RIA, Frasi con il verbo riaccordare
Altre frasi di esempio con: pentimento, fronte, fiducia, chitarra, nipote


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze