Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rallegrate», il significato, curiosità, forma del verbo «rallegrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rallegrate

Forma verbale

Rallegrate è una forma del verbo rallegrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rallegrare.

Informazioni di base

La parola rallegrate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rallegrate per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Ve n'erano di quadrate, di rettangolari, di ottagone, di esagone; ma per lo più erano rotonde, tutte molto ampie e rallegrate da alberi, da aiuole fiorite e da fontane pittoresche, delle quali non si potevano vedere due che fossero eguali. Sotto gli alberi si vedevano comodi sedili, dove chiunque poteva mettersi a riposare o ad ammirare le statue, i fiori, le fontane.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Manetta di mangia a ufo che siete, avete forse vinto un terno al lotto? Non capite che più presto l'eresia trionferà, più presto vi butteranno in mezzo a una strada? Di che vi rallegrate, traditori più di Giuda? Non volete capire che avete tutto da perdere e niente da guadagnare?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallegrate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rallegrare, rallegrata, rallegrati, rallegrato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ralla, rara, rare, regate, rete, allegre, allegate, allega, alleate, allea, alla, alea, alee, alga, alate, alte, aerate, aera, agra, agre, agate, arate, arte, legate, lega, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rallegrante, rallegraste, rallegriate.
Parole contenute in "rallegrate"
alle, rate, grate, ralle, allegra, rallegra. Contenute all'inverso: eta, gel, tar, ella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rallegrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegrai/aiate, rallegrare/areate, rallegrano/note, rallegrare/rete, rallegrava/vate, rallegravi/vite.
Usando "rallegrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = rallegrando; * tenti = rallegranti; * tersi = rallegrarsi; * tesse = rallegrasse; * tessi = rallegrassi; * teste = rallegraste; * testi = rallegrasti; * tessero = rallegrassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rallegrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegrerà/areate, rallegrano/onte, rallegrare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rallegrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegra/atea, rallegri/atei, rallegro/ateo, rallegrando/tendo, rallegranti/tenti, rallegrarsi/tersi, rallegrasse/tesse, rallegrassero/tessero, rallegrassi/tessi, rallegraste/teste, rallegrasti/testi.
Usando "rallegrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rallegrano; * areate = rallegrare; * vite = rallegravi.
Sciarade e composizione
"rallegrate" è formata da: ralle+grate.
Sciarade incatenate
La parola "rallegrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rallegra+rate, rallegra+grate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Resa felice, rallegrata, Resi felici, rallegrati, Lo si dice per rallegrarsi per l'esito positivo di un'impresa... come nel titolo di una commedia di Shakespeare, Rallegrano il giocatore, Rallegra il contribuente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rallegrasse, rallegrassero, rallegrassi, rallegrassimo, rallegraste, rallegrasti, rallegrata « rallegrate » rallegrati, rallegrato, rallegrava, rallegravamo, rallegravano, rallegravate, rallegravi
Parole di dieci lettere: rallegrano, rallegrare, rallegrata « rallegrate » rallegrati, rallegrato, rallegrava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avverate, azzerate, frate, cifrate, decifrate, grate, deflagrate « rallegrate (etargellar) » integrate, cassaintegrate, reintegrate, disintegrate, cassintegrate, migrate, emigrate
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con E

Commenti sulla voce «rallegrate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze