Verbo | |
Propendere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è propeso. Il gerundio è propendendo. Il participio presente è propendente. Vedi: coniugazione del verbo propendere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di propendere (optare, prediligere, tendere, preferire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola propendere è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pro-pèn-de-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propendere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): Tentavo di ragionare: — Il caso, interrogato, potrà rispondere «sì» o «no», mentre ella stessa, in cuor suo, potrà propendere per il «sì» o il «no». Allora possono determinarsi queste combinazioni: ella può dir di «sì» e il caso dire anch'esso di «sì».... o di «no» e il caso di «no».... o di «no».... o di «sì».... o di «no».... — e la mia mente si confondeva in questo giuoco di alterne risposte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propendere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propenderà, propenderò, propendete, protendere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prone, prode, prore, prendere, prende, prede, pope, pone, podere, pene, pere, ronde, rodere, rode, rendere, rende, rene, opere, onde, onere, edere, nere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: propenderei. |
Parole con "propendere" |
Iniziano con "propendere": propenderebbe, propenderebbero, propenderei, propenderemmo, propenderemo, propendereste, propenderesti, propenderete. |
Parole contenute in "propendere" |
ere, pro, open, pende, pendere, propende. Contenute all'inverso: epo. |
Incastri |
Si può ottenere da prore e pende (PROpendeRE). |
Inserendo al suo interno est si ha PROPENDERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dipendere, propense/sedere, propendei/ire. |
Usando "propendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = propendete; * rendo = propendendo; * resse = propendesse; * ressi = propendessi; * reste = propendeste; * resti = propendesti; * rette = propendette; * retti = propendetti; * ressero = propendessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "propendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = propendete; * errai = propenderai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "propendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedere = propense; * aie = propenderai; * remore = propenderemo. |
Sciarade e composizione |
"propendere" è formata da: pro+pendere. |
Sciarade incatenate |
La parola "propendere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propende+ere, propende+pendere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"propendere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pop/rendere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era usato come propellente per le bombolette, Poco propensa, mal disposta, Tutt'altro che propense, mal disposte, Propensione per le arti, Era accusato di propagare la peste ai tempi dei Promessi sposi manzoniani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Propendere - V. n. ass. Aver propensione, Inclinare. (M.) Aureo lat. T. Propendere verso tale o tale opinione, risoluzione, parte politica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propendei, propendemmo, propendendo, propendente, propenderà, propenderai, propenderanno « propendere » propenderebbe, propenderebbero, propenderei, propenderemmo, propenderemo, propendereste, propenderesti |
Parole di dieci lettere: propaghino, propendano, propenderà « propendere » propenderò, propendete, propendeva |
Lista Verbi: propagare, propagginare « propendere » propinare, propiziare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rioffendere, difendere, splendere, risplendere, pendere, dipendere, vilipendere « propendere (eredneporp) » appendere, riappendere, spendere, rispendere, sospendere, rendere, prendere |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |