Informazioni di base |
La parola onomatopeiche è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «No. But my grandfather was here during the war. As a soldier.» E mentre la ragazza traduceva a quelli che aveva definito «my little cousins», e loro gli comunicarono di aver capito rispondendo nella lingua universale di raffiche onomatopeiche di mitra e bombe immaginarie, Rapata si trovò così spiazzato dal proprio aspetto sottratto alle coordinate della sua terra che non sapeva più che cosa dire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onomatopeiche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: onomatopee, onte, ontiche, onice, once, ooteche, otiche, oche, nomee, nome, nomi, noto, note, noti, noie, noce, nato, nate, natiche, natie, nati, napee, naie, mate, match, maie, mach, miche, atopiche, atopie, atei, atee, apice, topiche, topi, teche, pece, piche. |
Parole contenute in "onomatopeiche" |
che, mat, top, noma. Contenute all'inverso: amo, epo, mono, pota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onomatopeiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: onomatopeica/cache, onomatopeici/ciche, onomatopeico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onomatopeiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: onomatopeici/hei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Voce onomatopeica con cui si usa chiedere il silenzio, Suono onomatopeico che indica tristezza, Onomatopea di una sicura che scatta, Festeggia l'onomastico il 12 giugno, Li onora la Patria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: onomastici, onomastico, onomatomania, onomatomanie, onomatopea, onomatopee, onomatopeica « onomatopeiche » onomatopeici, onomatopeico, onomaturga, onomaturghe, onomaturgia, onomaturgie, onomaturgo |
Parole di tredici lettere: onomasiologhe, onomasiologia, onomasiologie « onomatopeiche » onorabilmente, onorevolmente, ontogenetiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricinoleiche, linoleiche, rameiche, acneiche, lineiche, stenopeiche, prosopopeiche « onomatopeiche (ehciepotamono) » coreiche, endoreiche, esoreiche, ureiche, prometeiche, proteiche, glicoproteiche |
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |