Informazioni di base |
La parola novecentoduesima è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentoduesima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentoduesime, novecentoduesimi, novecentoduesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentesima, novene, novena, nova, noceto, nocete, noceti, noce, noci, nono, none, noni, nona, noto, note, noti, nota, nodi, noia, noma, neet, nenia, neuma, onte, onta, onde, onda, odia, veci, ventosi, ventosa, vento, ventesima, venti, venosi, venosa, vendesi, vendei, vende, vendi, venda, vene, venia, vena, veto, veti, vede, vedi, veda, ente, enti, etesi, edue, edui, edua, edema, centum, centesima, centesi, cenosi, ceno, cenema, cene, censi, ceni, cena, ceto, ceti, cedue, cedui, cedua, cedei, cede, cedi, ceda, code, coda, coesi, coesa, cosima. |
Parole contenute in "novecentoduesima" |
due, ove, sim, cent, nove, sima, vece, cento, esima, centodue, novecento, centoduesima, novecentodue. Contenute all'inverso: ami, dot, evo, mise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno venti si ha NOVECENTOventiDUESIMA; con trenta si ha NOVECENTOtrentaDUESIMA; con novanta si ha NOVECENTOnovantaDUESIMA; con quaranta si ha NOVECENTOquarantaDUESIMA; con sessanta si ha NOVECENTOsessantaDUESIMA; con settanta si ha NOVECENTOsettantaDUESIMA; con cinquanta si ha NOVECENTOcinquantaDUESIMA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "novecentoduesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentocinquanta/cinquantaduesima, novecentonovanta/novantaduesima, novecentoquaranta/quarantaduesima, novecentosessanta/sessantaduesima, novecentosettanta/settantaduesima, novecentotrenta/trentaduesima, novecentoventi/ventiduesima. |
Lucchetti Alterni |
Usando "novecentoduesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiduesima = novecentoventi; * trentaduesima = novecentotrenta; * novantaduesima = novecentonovanta; * quarantaduesima = novecentoquaranta; * sessantaduesima = novecentosessanta; * settantaduesima = novecentosettanta; * cinquantaduesima = novecentocinquanta. |
Sciarade e composizione |
"novecentoduesima" è formata da: nove+centoduesima, novecentodue+sima. |
Sciarade incatenate |
La parola "novecentoduesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centoduesima, novecentodue+esima, novecentodue+centoduesima. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Titolo di una graphic novel di Mattia Surroz, Guido, industriale livornese del primo Novecento, Alla fine di una novella, Un art del Novecento, Lo scrittore svizzero del Novecento autore de La promessa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: novecentododicesime, novecentododicesimi, novecentododicesimo, novecentododici, novecentododicimila, novecentodue, novecentoduemila « novecentoduesima » novecentoduesime, novecentoduesimi, novecentoduesimo, novecentomila, novecentonovanta, novecentonovantacinque, novecentonovantacinquemila |
Parole di sedici lettere: novantasettesimi, novantasettesimo, novecentoduemila « novecentoduesima » novecentoduesime, novecentoduesimi, novecentoduesimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quattrocentoventiduesima, ottocentoventiduesima, centoduesima, trecentoduesima, settecentoduesima, duecentoduesima, cinquecentoduesima « novecentoduesima (amiseudotnecevon) » seicentoduesima, quattrocentoduesima, ottocentoduesima, quarantacinquesima, centoquarantacinquesima, trecentoquarantacinquesima, settecentoquarantacinquesima |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |