Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mediologiche», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mediologiche

Informazioni di base

La parola mediologiche è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mediologiche per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le mie esperienze mediologiche mi hanno fatto scoprire l'importanza dei mezzi di comunicazione.
Non ancora verificati:
  • Le tue ricerche mediologiche volevano puntualizzare il metodo di comunicazione usato dai giovani.
  • Le sue strumentazioni mediologiche erano scontate e si rivelò un ottimo professore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediologiche
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mediologie, mediologhe, mediche, medie, meolo, meoli, meloi, meloe, melo, meliche, meli, mele, miologiche, miologie, miologi, miologhe, mili, miche, moloc, molo, moli, mole, moog, mogie, mogi, edili, edile, eolo, eoliche, elogi, eliche, elice, elie, elce, dioli, dioiche, dilogiche, dilogie, dighe, dice, dolo, dolce, dogi, doghe, doge, ioli, iole, oche, loch.
Parole con "mediologiche"
Finiscono con "mediologiche": massmediologiche.
Parole contenute in "mediologiche"
che, dio, log, medi, diolo, medio, logiche, mediologi. Contenute all'inverso: gol, idem, cigolo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radiologiche, mediassi/assiologiche, mediologica/cache, mediologici/ciche, mediologico/ohe.
Usando "mediologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rame * = radiologiche; carme * = cardiologiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediologici/hei.
Usando "mediologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cardiologiche * = carme.
Sciarade e composizione
"mediologiche" è formata da: medio+logiche, mediologi+che.
Sciarade incatenate
La parola "mediologiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mediologi+logiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha diretto un mediometraggio su Roberto Saviano, Il Dionigi che nel Medioevo fu ritenuto il primo vescovo di Parigi, Può esserlo la mediocrità, Un'antica regione mediorientale, Non troppo, mediocremente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: medioleggeri, medioleggero, mediologa, mediologhe, mediologi, mediologia, mediologica « mediologiche » mediologici, mediologico, mediologie, mediologo, mediomassima, mediomassime, mediomassimi
Parole di dodici lettere: medioleggere, medioleggeri, medioleggero « mediologiche » mediomassima, mediomassime, mediomassimi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idrobiologiche, neurobiologiche, glaciologiche, sociologiche, macrosociologiche, microsociologiche, radiologiche « mediologiche (ehcigoloidem) » massmediologiche, cardiologiche, audiologiche, semeiologiche, agiologiche, miologiche, epidemiologiche
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con E

Commenti sulla voce «mediologiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze