Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola lacrimo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: problema, continuamente.


Frasi con lacrimo - esempi


Lacrimo è una forma del verbo lacrimare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola lacrimo - Coniugazione di lacrimare

Frasi (non ancora verificate)
È una irritazione fastidiosa. Lacrimo continuamente ormai da quasi una settimana.
Devo avere qualche problema alla vista: basta un colpo d'aria e lacrimo subito.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Dicono ci siamo molti rimedi per evitare che gli occhi lacrimino quando si sbucciano le cipolle ma io non ne ho ancora trovato uno che funzioni!
* Le chiesi cosa fosse successo quando mi accorsi delle lacrimine sul volto di mia nipote.
Ogni volta che lacrimi, ti passo un fazzolettino di carta per asciugare il viso.
* Chiesi alla maestra perché alcuni alunni si trovavano in quegli strani stati lacrimevoli.
La polizia ha dovuto snidare i ladri di gioielli, dal loro rifugio, con le bombe lacrimogene.
Lanciarono i lacrimogeni con il tromboncino che avevano appena acquistato.
Per disperdere i dimostranti è stato lanciato contro di loro un lacrimogeno.
Mi impietosii quando vidi scendere una lacrimona dagli occhi del bambino.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: lacrimerebbero, lacrimevole, lacrimevoli, lacrimi, lacrimine, lacrimino « lacrimo » lacrimogene, lacrimogeni, lacrimogeno, lacrimona, lacrimone, lacrimoni
Dizionario italiano inverso: rimò, rimo « lacrimo » dirimo, monorimo
Vedi anche: Parole che iniziano con LAC, Frasi con il verbo lacrimare
Altre frasi di esempio con: subire, ormai, problema, continuamente, avere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze