Forma verbale |
Farneticava è una forma del verbo farneticare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di farneticare. |
Informazioni di base |
La parola farneticava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): La madre si mise a letto la sera stessa colla febbre, e nel delirio farneticava che il cognato li scacciava tutti di casa, e le sue orfanelle andavano a vendere del sommacco per le strade. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Dario Scossi, Cedobonis e Cariolin riuscirono finalmente a condur via Biagio Speranza, che farneticava: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farneticava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farneticata, farneticavi, farneticavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farnia, farei, fare, farti, fari, farà, fanti, fani, faticava, fatica, fati, fata, fava, feti, feta, arnica, arnia, areca, area, artica, arti, aria, arca, arava, aneti, antica, anta, anca, atava, reti, recava, reca, ricava, riva. |
Parole con "farneticava" |
Iniziano con "farneticava": farneticavamo, farneticavano, farneticavate. |
Parole contenute in "farneticava" |
ava, far, tic, cava, etica, farne, farnetica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farneticava" si può ottenere dalle seguenti coppie: farneticai/iva, farneticamenti/mentiva, farneticano/nova, farneticasti/stiva. |
Usando "farneticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = farneticano; * vate = farneticate; * vanti = farneticanti; * vaste = farneticaste; * vasti = farneticasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "farneticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = farneticano; * stiva = farneticasti; * anoa = farneticavano; * atea = farneticavate; * mentiva = farneticamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "farneticava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: farnetica+ava, farnetica+cava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"farneticava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fanti/recava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stato di alterazione mentale con farneticazione, Costruzioni portuali che possono avere un faro all'estremità, Se così mi fai... ti farò ricco!, Ci si vede per farne quatttro, Sorgeva presso l'odierna Isola Farnese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farneticassimo, farneticaste, farneticasti, farneticata, farneticate, farneticati, farneticato « farneticava » farneticavamo, farneticavano, farneticavate, farneticavi, farneticavo, farneticazione, farneticazioni |
Parole di undici lettere: farneticate, farneticati, farneticato « farneticava » farneticavi, farneticavo, farraginosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intossicava, disintossicava, musicava, faticava, affaticava, praticava, solleticava « farneticava (avacitenraf) » criticava, dimenticava, autenticava, decorticava, scorticava, plasticava, masticava |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |