Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola estrania. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: colloquia, ingiuriasti.


Frasi con estrania - esempi


Estrania è una forma del verbo estraniare (indicativo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola estrania - Coniugazione di estraniare

Frasi (non ancora verificate)
Mi estrania per non essere coinvolta quando ingiuriasti la nostra comune amica.
Nonostante il trambusto lui si estrania, medita e colloquia col Signore.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Talora sembra in sintonia con i miei pensieri, altre volte si comporta come se fosse un estraneo.
Gli venne riconosciuta la totale estraneità a quanto accaduto!
Odio che estranei interferiscano in faccende private.
Sono vigliacchi quegli individui che, pur avendo commesso reato, continuano a difendersi e accusare persone innocenti ed estranee al fatto.
* Durante la discussione, mi estraniai completamente, perdendo il filo del discorso.
* Ci estraniammo dal resto del mondo perché eravamo stanche della vita frenetica che conducevamo.
Siamo esuli di noi stessi quando ci estraniamo dalla realtà.
* Ho notato che ultimamente vi state estraniando dal gruppo fotografico.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: estraibili, estranea, estranee, estranei, estraneità, estraneo « estrania » estraniai, estraniammo, estraniamo, estraniando, estraniano, estraniante
Dizionario italiano inverso: forania, strania « estrania » iperurania, insania
Vedi anche: Parole che iniziano con EST, Frasi con il verbo estraniare
Altre frasi di esempio con: coinvolta, essere, colloquiare, meditare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze