Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esonerano», il significato, curiosità, forma del verbo «esonerare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esonerano

Forma verbale

Esonerano è una forma del verbo esonerare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esonerare.

Informazioni di base

La parola esonerano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esonerano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dal momento che mi esonerano da tutti gli impegni mi domando: cosa ci sto a fare?
  • Gli allenatori hanno detto che mi esonerano dalle partite, finché non ritorno in forma.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esonerano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esonerato, esoneravo, esonerino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esonero, esano, eone, sonno, sono, sera, seno, sano, onero, orno, nero, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esonerando.
Parole contenute in "esonerano"
ano, era, nera, erano, onera, esonera. Contenute all'inverso: are, osé, areno, renose, arenose.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esonerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonerati/tino, esonerato/tono, esoneratomi/tomino, esonerava/vano, esoneravi/vino.
Usando "esonerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = parano; * nota = esonerata; * note = esonerate; * noti = esonerati; * noto = esonerato; * nova = esonerava; * odo = esonerando.
Lucchetti Riflessi
Usando "esonerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = esonerata; * onte = esonerate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esonerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonera/anoa, esonerai/noi, esonerata/nota, esonerate/note, esonerati/noti, esonerato/noto, esonerava/nova.
Usando "esonerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parano * = paesone; * tino = esonerati; * tono = esonerato; * vino = esoneravi; * tomino = esoneratomi.
Sciarade incatenate
La parola "esonerano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esonera+ano, esonera+erano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esonerare da un incarico, Esonerati, non obbligati, Una strada che può essere sommersa dall'esondazione, Un esorcista lo scaccia dal corpo dell'indemoniato, Il campanaro innamorato di Esmeralda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esondino, esondò, esondo, esonera, esonerai, esonerammo, esonerando « esonerano » esonerante, esoneranti, esonerarci, esonerare, esonerarla, esonerarle, esonerarli
Parole di nove lettere: esonderei, esondiamo, esondiate « esonerano » esonerare, esonerata, esonerate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): numerano, enumerano, generano, degenerano, rigenerano, ingenerano, venerano « esonerano (onarenose) » remunerano, temperano, contemperano, stemperano, ottemperano, imperano, comperano
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con O

Commenti sulla voce «esonerano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze