Informazioni di base |
La parola duecentonovantanovesimi è formata da ventitré lettere, undici vocali e dodici consonanti. Lettere più presenti: enne (quattro), e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentonovantanovesimi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentonovantanovesima, duecentonovantanovesime, duecentonovantanovesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentonovantesimi, duecentonovesimi, duecentonove, duecentesimi, duettano, duettavi, duettai, duetta, duetto, duetti, ducetto, ducetti, ducea, ducee, duce, ducato, ducati, duca, dunosi, duna, dune, duomi, decente, decenti, decenne, decenni, decantano, decantavi, decantai, decanta, decanto, decanti, decana, decano, decane, decani, decimi, dentona, dentone, dentoni, dentata, dentato, dentate, dentati, dente, denti, denotano, denotavi, denotai, denota, denoto, denoti, densi, denim, detono, detonante, detonanti, detonano, detonata, detonato, detonate, detonati, detonavi... |
Parole contenute in "duecentonovantanovesimi" |
ano, due, ove, sim, tan, ton, van, anta, cent, nova, nove, tono, cento, esimi, vanta, novanta, vantano, duecento, novantanove, centonovanta, duecentonovanta, novantanovesimi, centonovantanove, duecentonovantanove, centonovantanovesimi. Contenute all'inverso: avo, evo, mise. |
Incastri |
Si può ottenere da duecentonovesimi e novanta (DUECENTOnovantaNOVESIMI); da duecentonovesimi e novanta (DUECENTOnovantaNOVESIMI); da duecentonovesimi e vantano (DUECENTONOvantanoVESIMI); da duecentonovesimi e vantano (DUECENTONOvantanoVESIMI). |
Lucchetti |
Usando "duecentonovantanovesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milleduecentonovantanove * = millesimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentonovantanovesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentonovantanove/esimie. |
Sciarade e composizione |
"duecentonovantanovesimi" è formata da: due+centonovantanovesimi, duecento+novantanovesimi. |
Sciarade incatenate |
La parola "duecentonovantanovesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centonovantanovesimi, duecentonovanta+novantanovesimi, duecentonovanta+centonovantanovesimi, duecentonovantanove+esimi, duecentonovantanove+novantanovesimi, duecentonovantanove+centonovantanovesimi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Duecento in lettere, Nell'Iliade compie epici duelli con Ettore, Raramente un uomo ne misura più di due, Snoopy lo sfida in immaginari duelli, Il poeta del '300 autore di due collane di sonetti. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |