Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disperdesti», il significato, curiosità, forma del verbo «disperdere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disperdesti

Forma verbale

Disperdesti è una forma del verbo disperdere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disperdere.

Informazioni di base

La parola disperdesti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disperdesti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Disperdesti le ceneri di tua madre nel mare che aveva tanto amato.
  • Quando disperdesti i rifiuti nell'ambiente, ti sgridai.
  • Nonostante le avversità non ti lasciasti scoraggiare e non disperdesti il prezioso patrimonio morale che ti aveva lasciato la tua famiglia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperdesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disperdenti, disperderti, disperdessi, disperdeste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disperdi, dispersi, disperi, diserti, dissi, disti, dipesi, dieresi, diede, diedi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, diti, issi, iper, ieri, irti, idei, spersi, speri, spedì, spesi, sere, serti, seri, sedesti, sedei, sede, sedi, sesti, perdi, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, presti, presi, preti, ersi, erti, resti, resi, reti.
Parole contenute in "disperdesti"
est, per, desti, perde, disperde, perdesti. Contenute all'inverso: psi, reps.
Incastri
Si può ottenere da disperdi e est (DISPERDestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperdesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispererò/erodesti, dispermo/modesti, disperse/sedesti, disperdere/resti, disperdete/testi, disperdeva/vasti, disperdevi/visti, disperdessi/siti.
Usando "disperdesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destiate = disperate; * stira = disperderà; * stiro = disperderò; * stiva = disperdeva; * stivi = disperdevi; * stivo = disperdevo; * stinte = disperdente; * stinti = disperdenti; * stirai = disperderai; * tisi = disperdessi; * stivano = disperdevano; * stivate = disperdevate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disperdesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperate/destiate, disperdente/stinte, disperdenti/stinti, disperderà/stira, disperderai/stirai, disperderò/stiro, disperdeva/stiva, disperdevano/stivano, disperdevate/stivate, disperdevi/stivi, disperdevo/stivo, disperdessi/tisi.
Usando "disperdesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * modesti = dispermo; * sedesti = disperse; * erodesti = dispererò; * vasti = disperdeva; * visti = disperdevi; * siti = disperdessi.
Sciarade incatenate
La parola "disperdesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disperde+desti, disperde+perdesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non permette al gregge di disperdersi, Le disperdono i funghi, Si disperde durante la fuga, Pena affannosa, disperazione, Il disperato gioca anche l'ultima.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disperderti, disperdervi, disperdesse, disperdessero, disperdessi, disperdessimo, disperdeste « disperdesti » disperdete, disperdeva, disperdevamo, disperdevano, disperdevate, disperdevi, disperdevo
Parole di undici lettere: disperdesse, disperdessi, disperdeste « disperdesti » disperdiamo, disperdiate, dispereremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): modesti, spodesti, rodesti, erodesti, corrodesti, ardesti, perdesti « disperdesti (itsedrepsid) » mordesti, demordesti, chiudesti, racchiudesti, socchiudesti, richiudesti, rinchiudesti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «disperdesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze