Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dirameremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «diramare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dirameremmo

Forma verbale

Dirameremmo è una forma del verbo diramare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di diramare.

Informazioni di base

La parola dirameremmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirameremmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diraderemmo, dirimeremmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dirameremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: diramerò, diramo, diremmo, diremo, dire, dirò, diamo, dime, dame, damo, daremmo, daremo, dare, darò, demmo, demo, ramo, rare, raro, remo, ameremo, amerò, aereo, aero, arem, armo, mero, memo, eremo, ermo.
Parole contenute in "dirameremmo"
dir, ere, ira, ram, rem, dirà, mere, rame, ameremmo. Contenute all'inverso: ari, mari, rema.
Incastri
Si può ottenere da diremmo e rame (DIrameREMMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirameremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirado/domeremmo, dirami/mimeremmo, diramereste/resteremmo, diramereste/stemmo.
Usando "dirameremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = rimeremmo; predirà * = premeremmo; tradirà * = trameremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "dirameremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domeremmo = dirado; rimeremmo * = ridirà; premeremmo * = predirà; dirami * = mimeremmo.
Sciarade e composizione
"dirameremmo" è formata da: dir+ameremmo.
Sciarade incatenate
La parola "dirameremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirà+ameremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le diramazioni del fiume, La diramazione di un condotto, Divulgato, diramato... anche se doveva restare nascosto, Gli ordini che vengono diramati, Si può dire scuotendo la testa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diramazioni, diramerà, diramerai, dirameranno, diramerebbe, diramerebbero, diramerei « dirameremmo » dirameremo, diramereste, dirameresti, diramerete, diramerò, dirami, diramiamo
Parole di undici lettere: diramazioni, dirameranno, diramerebbe « dirameremmo » diramereste, dirameresti, direzionale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riacclameremmo, declameremmo, reclameremmo, conclameremmo, proclameremmo, esclameremmo, brameremmo « dirameremmo (ommeremarid) » trameremmo, catrameremmo, imbalsameremmo, rottameremmo, squameremmo, scemeremmo, gemeremmo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con O

Commenti sulla voce «dirameremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze