Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «depenni», il significato, curiosità, forma del verbo «depennare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Depenni

Forma verbale

Depenni è una forma del verbo depennare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di depennare.

Informazioni di base

La parola depenni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con depenni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che li depenni dalla graduatoria d'istituto, i docenti fanno ricorso.
Non ancora verificati:
  • Depenni pure tutta l'ultima parte del discorso, è superflua!
  • Se depenni gli iscritti dall'elenco, non occorre che li allontani, tanto non parteciperanno al nostro gioco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per depenni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decenni, depenna, depenno, detenni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: depennai.
Parole con "depenni"
Iniziano con "depenni": depennino, depenniamo, depenniate.
Parole contenute in "depenni"
Contenute all'inverso: nepe.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha DEPENNeraI; con ere si ha DEPENNereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperite/ritenni.
Usando "depenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidè * = bipenni; * penniforme = deforme; * penniformi = deformi; * iati = depennati; * iato = depennato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "depenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforme/penniforme, deformi/penniformi.
Usando "depenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipenni * = bidè; * atei = depennate; * navoni = depennavo; * neroni = depennerò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Negozio con merce molto deperibile, Vendono merci deperibili, Pianta succulenta che deperisce dopo la fioritura, Quello degli USA con capitale Denver, Un comune metodo per depilare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: depennerei, depenneremmo, depenneremo, depennereste, depenneresti, depennerete, depennerò « depenni » depenniamo, depenniate, depennino, depenno, depennò, depensante, deperendo
Parole di sette lettere: deodorò, deodoro, depenna « depenni » depenno, depennò, deperii
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trienni, plurienni, blenni, millenni, solenni, novantunenni, ventunenni « depenni (inneped) » bipenni, impenni, spenni, perenni, maggiorenni, minorenni, ventiquattrenni
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con I

Commenti sulla voce «depenni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze