Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «depenalizzerai», il significato, curiosità, forma del verbo «depenalizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Depenalizzerai

Forma verbale

Depenalizzerai è una forma del verbo depenalizzare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di depenalizzare.

Informazioni di base

La parola depenalizzerai è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con depenalizzerai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se depenalizzerai il brutto comportamento di tuo marito, eviterai la depressione.
  • Se depenalizzerai il reato potrà godere della libertà vigilata.
  • Se come presidente di commissione depenalizzerai simili reati, siamo arrivati alla frutta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per depenalizzerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: depenalizzerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: depenalizzerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: depenalizzai, depenalizza, depenalizzi, deperì, denari, dealer, delizi, delirai, delira, deliri, dalie, dalia, dazi, darai, darà, dirai, dirà, epeira, elie, elia, elea, elei, eira, penalizzai, penalizza, penalizzi, penale, penai, peni, penerai, penerà, peneri, pene, peli, pelerai, pelerà, pelai, pela, pezze, pezza, pezzi, pera, peri, pali, pale, pala, paia, pazze, pazza, pazzi, parai, para, pari, pizze, pizza, pizzi, pizi, pira, piri, naie, naia, nazi, nera, neri, alzerai, alzerà, alzai, alza, alzi, alea, aizzerai, aizzerà, aizzai, aizza, aizzi, azzerai, azzera, azzeri, azze, azza.
Parole contenute in "depenalizzerai"
ali, era, pena, lizze, penali, penalizzerà, penalizzerai, depenalizzerà. Contenute all'inverso: are, ila, lane, nepe.
Incastri
Si può ottenere da depenalizzi e era (DEPENALIZZeraI); da dei e penalizzerà (DEpenalizzeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depenalizzerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: depenalizza/aerai, depenalizzereste/resterai.
Usando "depenalizzerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = depenalizzeranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "depenalizzerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: depenna/analizzerai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "depenalizzerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: depenalizzerò/aio.
Sciarade incatenate
La parola "depenalizzerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: depenalizzerà+penalizzerai.
Intarsi e sciarade alterne
"depenalizzerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: depenalizza/eri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può avere una dependance, Il Depardieu di Cyrano de Bergerac, Quello degli USA con capitale Denver, Deperite, poco in salute, Lo possono subire le merci deperibili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: depenalizzavano, depenalizzavate, depenalizzavi, depenalizzavo, depenalizzazione, depenalizzazioni, depenalizzerà « depenalizzerai » depenalizzeranno, depenalizzerebbe, depenalizzerebbero, depenalizzerei, depenalizzeremmo, depenalizzeremo, depenalizzereste
Parole di quattordici lettere: depenalizzassi, depenalizzaste, depenalizzasti « depenalizzerai » depenalizzerei, depenalizziamo, depenalizziate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): normalizzerai, analizzerai, banalizzerai, canalizzerai, ricanalizzerai, psicoanalizzerai, penalizzerai « depenalizzerai (iarezzilaneped) » finalizzerai, marginalizzerai, criminalizzerai, nominalizzerai, pedonalizzerai, regionalizzerai, professionalizzerai
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con I

Commenti sulla voce «depenalizzerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze