Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «campanilistici», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Campanilistici

Informazioni di base

La parola campanilistici è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con campanilistici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono troppo campanilistici e credo non saranno equi!
Non ancora verificati:
  • Tutti i miglioramenti sono stati campanilistici perciò i paesi vicini si sono lamentati.
  • I tuoi discorsi campanilistici piacquero molto ai tuoi amici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campanilistici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campanilistica, campanilistico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: campanti, campai, campali, campasti, campatici, campati, campi, camitici, camiti, camici, capaci, capii, capisti, capisci, capiti, capi, capsici, capti, canili, cani, cantici, canti, calici, cali, calci, casti, cast, casi, caci, cilici, cistici, cisti, citi, clitici, clic, ampi, ampli, amanti, amai, amali, amasti, amati, amnistii, amici, apali, apatici, apistici, apici, apliti, anici, ansi, aliti, alici, alti, alci, astici, asti, manistici, manici, mani, mantici, manti, mail, mais, malici, mali, malti, militi, mili, mistici, misti, misi, mitici, miti, mici, panici, pali, pasti, pasci, patii, patì.
Parole contenute in "campanilistici"
ani, ili, tic, pani, anili, campa, listi, campani, campanili, campanilisti. Contenute all'inverso: lina, sili.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campanilistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: campanilismi/mitici, campaniliste/tetici.
Usando "campanilistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = campanilistiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "campanilistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: campanilista/attici, campanilisti/ittici.
Lucchetti Alterni
Usando "campanilistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitici = campanilismi; * hei = campanilistiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un antico popolo campano, Le cime dei campanili, Pianta simile alla campanula che ci ricorda una fiaba dei fratelli Grimm, Vi si trova un famoso campanile pendente, Piante erbacee con fusto rampicante e fiori campanulati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: campanilismi, campanilismo, campanilista, campaniliste, campanilisti, campanilistica, campanilistiche « campanilistici » campanilistico, campanilone, campaniloni, campano, campanone, campanoni, campante
Parole di quattordici lettere: camminerebbero, campanelluccio, campanilistica « campanilistici » campanilistico, campeggiamenti, campeggiamento
Vocabolario inverso (per trovare le rime): probabilistici, viabilistici, possibilistici, automobilistici, pugilistici, nichilistici, familistici « campanilistici (icitsilinapmac) » giovanilistici, missilistici, antimissilistici, euromissilistici, mercantilistici, neomercantilistici, stilistici
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con I

Commenti sulla voce «campanilistici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze