Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «brigavo», il significato, curiosità, forma del verbo «brigare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Brigavo

Forma verbale

Brigavo è una forma del verbo brigare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di brigare.

Informazioni di base

La parola brigavo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con brigavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non brigavo pur di vincere il concorso fotografico come faceva una mia conoscente.
Non ancora verificati:
  • Mi brigavo per poter partire in tempo per le ferie ma diversi contrattempi mi hanno ostacolato.
  • Non brigavo un trasferimento: lo ottenni da sola facendo semplicemente domanda.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brigavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brigano, brigato, brigava, brigavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rigavo.
Altri scarti con resto non consecutivo: brigo, brio, bravo, biga, bigo, rigo, rivo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbrigavo.
Parole con "brigavo"
Finiscono con "brigavo": sbrigavo.
Parole contenute in "brigavo"
avo, riga, briga, rigavo. Contenute all'inverso: agi, vagì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brigavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/rigavo, brine/negavo, brigasti/stivo.
Usando "brigavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = brigata; * voto = brigato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brigavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: brigai/voi, brigata/vota, brigato/voto.
Usando "brigavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negavo = brine; * stivo = brigasti; * ateo = brigavate.
Sciarade incatenate
La parola "brigavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: briga+avo, briga+rigavo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "brigavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sbrigavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I biscotti come i noti brigidini toscani, Formano allegre brigate, Un dolce come il brigidino, Lo sono le briglie di chi non si ferma più, Una brigata di parà.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: brigatrice, brigatrici, brigava, brigavamo, brigavano, brigavate, brigavi « brigavo » brighe, brighella, brigherà, brigherai, brigheranno, brigherebbe, brigherebbero
Parole di sette lettere: brigato, brigava, brigavi « brigavo » briglia, briglie, brillai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregavo, stregavo, segavo, prodigavo, obbligavo, riobbligavo, rigavo « brigavo (ovagirb) » sbrigavo, irrigavo, intrigavo, litigavo, rilitigavo, mitigavo, castigavo
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con O

Commenti sulla voce «brigavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze