(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Le tue orride parole mi lasciarono allibita e amareggiata. |
Quella volta che preferisti il suo lavoro, mi amareggiasti. |
Quando caddi fratturandomi il perone, voi, la mia famiglia, mi amareggiaste perché, sottovalutando il mio male, mi lasciaste sola. |
* Se amareggiassimo troppo questa bibita, nessuno la berrebbe. |
È giusto che siate amareggiati per la sconfitta ma se la metabolizzate, riuscirete a far meglio la prossima volta. |
Rimase molto amareggiato per il tradimento di colui che considerava un amico. |
* Si amareggiava molto quando, nei sui racconti, affioravano i ricordi tristi della sua infanzia. |
La risposta per la sua crudezza mi amareggiò moltissimo. |