Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «adattai», il significato, curiosità, forma del verbo «adattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Adattai

Forma verbale

Adattai è una forma del verbo adattare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di adattare.

Informazioni di base

La parola adattai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Una sera della fine di Marzo arrivai un po' più tardi del solito a casa. Niente di male: ero caduto nelle mani di un dotto amico che aveva voluto confidarmi certe sue idee sulle origini del Cristianesimo. Era la prima volta che si voleva da me ch'io pensassi a quelle origini, eppure m'adattai alla lunga lezione per compiacere l'amico. Piovigginava e faceva freddo.

Vino generoso di Italo Svevo (1926): Però bisognava evitare il ritorno a quell'orrenda grotta. Ed è così ch'io mi feci docile, e volonteroso m'adattai alla dieta del dottore. Qualora senza mia colpa, dunque non per libazioni eccessive ma per l'ultima febbre io avessi a ritornare a quella grotta, io subito salterei nella cassa di vetro, se ci sarà, per non scodinzolare e per non tradire.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adattai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: adottai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: adatti, adatta.
Altri scarti con resto non consecutivo: atti, datti, datai, data, dati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adattati, adattavi.
Parole con "adattai"
Finiscono con "adattai": riadattai.
Parole contenute in "adattai"
ada, tai, atta, adatta.
Incastri
Si può ottenere da adì e atta (ADattaI).
Lucchetti
Usando "adattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = adattare; * aiata = adattata; * aiate = adattate; * ito = adattato; * iva = adattava; * ivi = adattavi; * irti = adattarti; * issi = adattassi; * ivano = adattavano; * ivate = adattavate; * indole = adattandole; * isserò = adattassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "adattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barda * = barattai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adattai" si può ottenere dalle seguenti coppie: adatte/aie, adatto/aio.
Usando "adattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = adattano; * rei = adattare; * voi = adattavo; rii * = riadatta; * mentii = adattamenti.
Sciarade incatenate
La parola "adattai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adatta+tai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il gruppo di una specie animale che dimostra particolari adattamenti all'ambiente, È adatta per friggere, La metà di Adamo, In costume adamitico, Si dice dei tempi adamitici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: adamitici, adamitico, adamo, adatta, adattabile, adattabili, adattabilità « adattai » adattamenti, adattamento, adattammo, adattando, adattandoci, adattandola, adattandole
Parole di sette lettere: adagerò, adagiai, adagino « adattai » addendi, addendo, addensa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifrustai, ciabattai, accattai, raccattai, ricattai, scattai, riscattai « adattai (iattada) » riadattai, chattai, schiattai, piattai, lattai, allattai, riallattai
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con I

Commenti sulla voce «adattai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze