Dizionari AntichiLettera C - pag. 17
Cinigia, CenereCinigia dicesi alla cenere calda ove siano ancora carboncelli incandescenti e faville di fuoco.
Cinto, Cintura, Cingolo, Cintolo, Cintola, Cordiglio, LegacciaCintura è generico, può essere e di nastro, e di cuoio o di altro; uno puo avvolgersi alla cintola e un pezzo di corda e un cilicio, e farsene...
Cintolino, Cinturino, Legacciuolo, CintinoCintolino, diminutivo di cintolo. Cinturino è quella parte del vestito che serve a stringerlo in cintura o ai polsi e così i calzoni alle ginocchia...
Ciottolare, AcciottolareAcciottolare è rivestire il pavimento delle strade di ciottoli; ciottolare vale, secondo i vocabolaristi, al cui sentimento appoggia anche il...
Ciottolo, Sassolino, Pietruzza, Piastrella, GhiaiaNella ghiaia delle spiagge del mare e delle sponde dei fiumi trovansi ciottoli, sassolini, e pietruzze, e piastrelle; essa è un ammasso, un composto...
Circolo, CerchioCircolo è termine scientifico; ei deve essere perfetto, o almeno ha da supporsi che tale sia: cerchio è parola d'uso. Il cerchio, abbenchè tondo, non...
Circonferenza, Cerchio, Circuito, GiroLa circonferenza matematicamente parlando è quella linea che descrive il circolo; in significato meno esatto è quello spazio circoscritto da una...
Circoscrivere, Limitare, Restringere, PrescrivereCircoscrivere è un limitare o porre limiti tutto all'intorno. Il primo è una designazione del proprio diritto, il secondo una difesa contro...
Circospetto, Guardingo, Prudente, Cauto, Riguardato, RattenutoCircospetto è meno, guardingo è più: il primo pare agire per prudenza, il secondo per timore; chi va circospetto pare fidarsi di certe precauzioni...
Circospezione, RiguardoLa prima è un effetto della prudenza, il secondo del dovere e della civiltà: l'età, il grado meritano riguardi. Co' sconosciuti una certa...
Circostante, CirconvicinoLe cose circostanti sono immediatamente dattorno al soggetto, a portata della mano, della voce, parlando s'intende, non gridando: le circonvicine...
Circostanza, ParticolaritàLa particolarità è una circostanza più minuta: le circostanze sono d'ordinario di luogo, di tempo, di persona e di modo; le particolarità modificano...
Inizio Precedente Successivo