Dizionari AntichiLettera A - pag. 18
Approvare, Confermare, RatificareChi approva non dissente, e anzi collauda il fatto o il proposto; chi conferma comprova; chi ratifica dà valore legale alla cosa fatta.
Aprire, Schiudere, Disserrare, SpalancareAprire è il più generale. S'apre ciò che è chiuso, s'apre un buco, una finestra, una porta ove prima non erano, s'apre più o meno la bocca, gli occhi...
Ara, Altare« L'ara de' Romani era più bassa; l'altare più alto, e serviva per sacrificare agli Dei superi, non agli inferi; l'ara e a questi e a quelli. L'ara...
Arbitrale, ArbitrarioAtto arbitrario è quello che è fatto ad arbitrio, a volontà, senza voler rendere o dover render ragione; sentenza arbitrale è quella data su qualche...
Ardore, ArdenzaArdore è più intimo e continuo, ardenza è un calore più superficiale e momentaneo: si direbbe ardore dell'affetto; ardenza della passione.
Argenteo, Argentino, Argentato, Inargentato«Argenteo, di argento o color dell'argento; argentino, che ha qualche cosa di simile al colore o ad alcuna qualità dell'argento. Vasi argentei,...
Argentiere, Argentario« Argentiere, artefice che fa lavori d'argento. Argentario non si direbbe che in senso storico, nel senso che gli davano i Romani, cioè di banchiere,...
Argomentare, ArguireArgomentare è credere dietro certi argomenti. Arguire (argo), travedere o presentire il vero, o ciò che si crede vero. Argomentare, nel senso delle...
Arguzia, AcutezzaL'acutezza è un senso naturale dell'ingegno, della mente; nell'arguzia l'acutezza è impiegata con una certa malizia non sempre innocente.
Arguzia, Argutezza, FaceziaArgutezza è propensione alle arguzie, a abito. Arguzia è detto spiritoso, frizzante. Facezia è motto scherzevole.
Aria, Aura, Aere, AtmosferaAria è quella che continuamente respiriamo, uno dei così detti quattro elementi: aria dicesi anche per l'espressione del volto; che aria!...
Aringa, Concione, Sermone, Predica, Orazione, Discorso, Diceria, DissertazioneAringa, discorso in pubblico fatto con intendimento di esaltare, di commuovere; l'aringa ha da essere concitata, perché di solito con essa si parla...
Inizio Precedente Successivo