Lavorata come una trina
Soluzioni | - nove lettere: TRAFORATA (tra-fo-rà-ta) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su grecale: Il vento è un fenomeno atmosferico che si verifica con il passaggio di grandi masse d’aria... continua su Un vento
- Su trama: Il canovaccio è un tessuto di tela di qualità semplice utilizzato come strofinaccio, come asciugamano o... continua su Canovaccio
- Sulla voce tresor: Percorrendo il VII Cerchio dell’Inferno Dante incontra Brunetto Latini, notaio e letterato fiorentino che egli considera... continua su L'enciclopedia che Brunetto Latini scrisse in francese
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lavorata:
Lavorata con il bulino; Pietra lavorata dai Cinesi; Pietra non lavorata. »»
Sinonimi di lavorato (trattato, elaborato, manipolato, coltivato, trasformato, costruito, ...).
Parole crociate con il termine
trina:
Pesante trina per guarnire; Pesante trina per guarnizioni; Una trina per guarnizioni; Lavorato come una trina.
Con il vocabolo
una:
Una popolare cantante americana; Promulgare una legge; Una collezione botanica; Parola straniera somigliante a una italiana, ma con diverso significato; Lo è una donna tutta curve.
Con il vocabolo
come:
Come una volontà che non si può piegare; Un artista come Chevalier; Un'area geologica come la zona dei Campi Flegrei; Scienziati come Volta; Indipendenti come tanti enti; Tronfio come un pavone.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Celebre poetessa greca (grecia, poesia)
- Alla Triplice aderirono Italia, Germania e Austria (Fu un accordo militare stipulato nel 1882 con l’impegno reciproco a sostenersi in caso di aggressione da parte di altre potenze, in particolare la Francia. L’Italia, pur aderendo, mantenne rapporti ambigui, soprattutto a causa delle tensioni con l’Austria per la questione delle terre irredente.)
- Vi precedono in attività - cruciverba
- Gesti, fugaci spiegazioni
- Soluzione per: Si versa quando si firmano certi contratti
- Un alto albero dalle foglie ovali e seghettate (botanica, alberi, ulmacee)
- Nasce dal Monte Falterona (italia, fiumi, toscana)