Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Ne era campanaro Quasimodo» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Ne era campanaro Quasimodo

Soluzioni- nove lettere: NOTRE DAME
Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su orano: Importante porto sul Mediterraneo, con 610mila abitanti è la seconda città più popolosa dell'Algeria. Qui soggiornò a lungo lo scrittore francese, di... continua su Il porto algerino del romanzo La peste di Camus
  • Su in morte di carlo imbonati: Il resto della produzione letteraria di Alessandro Manzoni è spesso oscurata dal capolavoro... continua su Componimento in endecasillabi sciolti di Manzoni
  • Sulla voce quasimodo: Assieme a Saba, Ungaretti e Montale fu uno dei più grandi poeti del Novecento; con gli ultimi due condivise anche la stessa corrente letteraria,... continua su Un grande poeta italiano del '900

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)


Altre definizioni per la risposta notre dame: La celebre cattedrale gotica di Parigi, La più famosa chiesa parigina, La cattedrale di Parigi di cui era campanaro Quasimodo

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola campanaro: Precede Martino campanaro; Lo scrittore che creò il campanaro Quasimodo; Fra __ campanaro: nota canzoncina; __ Martino Campanaro, canzone per bambini; La bella amata dal campanaro Quasimodo.

Parole crociate con il termine quasimodo: Tratta anche di Goldoni e Quasimodo; Luogo di nascita di Salvatore Quasimodo; Se ne innamora a Parigi Quasimodo; Una poesia di Quasimodo; Lo furono Quasimodo e Montale; Ne scrissero tante Ungaretti e Quasimodo.

Con il vocabolo era: L'84 era un complesso musicale; Il Tortorella che era il Mago Zurlì alla TV; Lo era il mitico gigante Polifemo; Ieri era un magazzino, oggi è diventato una residenza; Era la sigla dei voli Alitalia; Quella più bella era Venere; In quella glaciale la Terra era freddissima.

Temi e categorie: francia, letteratura, romanzo.
Parole associate: parigi, famoso, autrice, fiume, protagonista, scrittore, nome, scrisse, personaggio, dante, francese, poeta, autore, francesi, creò, famosa, celebre, lucia, torre, scritto, parigina e città.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: notoriamente, notorie, notorietà, notorio « notre dame » nottambula, nottambule, nottambuli, nottambulismi
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con campanaro, Frasi con quasimodo, Coniugazione di essere, Soluzioni con dieci o più lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze