Il filosofo che fa dire a don Abbondio Chi era costui?
Soluzioni | - otto lettere: CARNEADE |
Per le curiosità vedi: Il Chi era costui? di manzoniana memoria {L’VIII capitolo dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni si apre con un secco ed enigmatico interrogativo di don Abbondio, intento a leggere un...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su latinorum: Nel romanzo “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni il matrimonio tra Renzo e Lucia viene impedito da don Rodrigo che incarica i suoi bravi di... continua su La lingua di Cesare usata da don Abbondio
- Su ecatone: Lo stoicismo è un’importante corrente di pensiero della Grecia classica che professava il distacco dalle... continua su Filosofo stoico di Rodi
- Sulla voce aristotele: Platone fu fedele allievo di Socrate, uno dei più grandi pensatori dell’antichità, di cui divulgò e tradusse riflessioni e pensieri che sono... continua su Grande filosofo greco che fu allievo di Platone
|
Altre definizioni per la risposta
carneade:
Il filosofo greco che desta stupore in don Abbondio,
Celebre filosofo di Cirene,
Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nomeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abbondio:
Il nome della serva di don Abbondio; Il don incubo di don Abbondio; Fece esclamare a don Abbondio Chi era costui?; Fa esclamare a don Abbondio: Chi era costui?; Lo sono Abbondio e Rodrigo ne I promessi sposi.
Parole crociate con il termine
filosofo:
Il filosofo che si suicidò gettandosi nell'Etna; Filosofo che studia l'essere in quanto tale; Il filosofo americano fondatore del Pragmatismo; Guglielmo di __, il filosofo del noto rasoio; Un Hippolyte filosofo; Lao __, filosofo cinese.
Con il vocabolo
dire:
Come dire in mezzo; Voler dire; capire; Nei fumetti è come dire sigh; Non fa che dire fesserie; È lo stesso che dire brillo; Si può dire senza aprir bocca; Dire tanto per dire. »»
Sinonimi di dire (parlare, riferire, asserire, raccontare, enunciare, esprimere, esporre, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: