Un'aria cantata da Lola nella Cavalleria rusticana
Soluzioni | - quindici lettere: FIOR DI GIAGGIOLO |
Curiosità: “Cavalleria rusticana” è l’opera lirica più celebre del compositore livornese Pietro Mascagni, che condivide l’ispirazione verista con l’altro capolavoro “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. Tratta dall’omonima novella di Giovanni Verga, narra di un intreccio amoroso che si risolve in delitto passionale secondo le regole dell’onore della cultura dell’epoca. La stessa protagonista femminile, Lola, provoca la sua rivale in amore Santuzza intonando lo stornello “Fior di giaggiolo” dedicato a compare Turiddu, intenzionato ad abbandonare la fidanzata per lei.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su diavolo di sabbia: È un fenomeno meteorologico con una forma simile alla tromba d'aria, ma di dimensioni più piccole. Si sviluppa nei territori desertici e... continua su Una tromba d'aria che flagella i deserti
- Su una furtiva lagrima: Insieme al “Don Pasquale” e la “Lucia di Lammermoor”, “L’elisir d’amore” figura tra i capolavori del compositore... continua su Famosissima aria de L'elisir d'amore di Donizetti
- Sulla voce vespai: Un intervento edilizio molto utilizzato in occasione delle ristrutturazioni domestiche consiste nel creare sotto i pavimenti delle camere d’aria in... continua su Le camere d'aria sotto i pavimenti
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cavalleria:
Lo scrittore di Cavalleria rusticana; Erano soldati di Cavalleria; Una popolare Cavalleria; Soldati di Cavalleria; Un attacco di cavalleria.
Parole crociate con il termine
rusticana:
Pietro __: musicò la Cavalleria rusticana; Un compare della Cavalleria rusticana; Quella "rusticana" è un'opera di Pietro Mascagni; Musicò l'opera Cavalleria rusticana; Il compare che viene ucciso nella Cavalleria rusticana; La moglie di Alfio in Cavalleria rusticana.
Con il vocabolo
cantata:
La Lia cantata da Baglioni; Precede irae in una sequenza latina cantata; Veniva cantata sotto il balcone; Località di mare cantata dai Ricchi e Poveri; La signora cantata da Baglioni; Lo è la Messa cantata; Quella cantata è solenne.
Con il vocabolo
aria:
Far castelli in aria; L'aria... di un progetto sconclusionato!; Uno sportivo che ama librarsi nell'aria; Si costruiscono anche in aria; Dispositivo che miscela benzina e aria; Un fucile che può essere ad aria compressa; Non campati in aria; Toccandole saltano in aria.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: