La grata delle parole crociate
Soluzioni | - sei lettere: SCHEMA (schè-ma) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rebus: Sono forme di enigmistica visiva che fondono arte e linguaggio, proponendo enigmi da risolvere attraverso... continua su Giochi illustrati
- Su tubare: Piccioni e tortore durante il corteggiamento emettono inconfondibili richiami ripetuti, dal... continua su Sussurrarsi dolci parole
- Sulla voce pleonasmi: Il linguaggio umano è uno strumento talmente potente e versatile da riuscire a generare una sua propria economia, tendendo a ridurre e... continua su Frasi o parole superflue
|
Altre definizioni per la risposta
schema:
Il riquadro delle parole crociate,
Il Ponzi... truffaldino,
Il grafico di un impianto elettricoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
crociate:
Negli schemi di parole crociate; La Terra che fu la meta delle Crociate; Il Tasso poeta delle Crociate; I casellari delle Parole Crociate; Schema di Parole Crociate.
Parole crociate con il termine
parole:
La si dà alle bottiglie o alle parole; Si sollevano a parole; È coraggioso, ma solo a parole; Espressa a parole; Le parole che... accompagnano un libro; Uomo di poche parole.
Con il vocabolo
grata:
La diva ritratta su una grata in una celebre foto; Fu ritratta su una grata in una celebre foto; Stanzino con la grata da cui si può assistere alla Messa; Fare cosa grata a qualcuno; Grata ricurva per finestre. »»
Sinonimi di grato (riconoscente, deferente, obbligato, gradito, piacevole, gradevole, ...).
Con il vocabolo
delle:
Così è lo scheletro delle alghe microscopiche che forma la farina fossile; Può coprire il volto delle donne; Macchina delle officine; I giganteschi edifici delle Fiere; Una caduta repentina delle Borse; All'Aquila c'è quella delle 99 cannelle; Una gara ciclistica delle Olimpiadi; Lo scrittore greco delle Favole milesie.
Temi e categorie: enigmistica.
Parole associate: gioco, caselle, rebus, giochi, lettere, pensare e deve.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: