Dante li visitò uno dopo l'altro
Soluzioni | - sei lettere: GIRONI (gi-ró-ni) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bocca degli abati: Nella parte più profonda e cupa dell’inferno, immersi nelle acque ghiacciate del fiume Cocito e sferzati dal... continua su Il fiorentino che Dante pone nei traditori della patria
- Su peter pan: È il favoloso bambino che abita assieme ad altri “bimbi sperduti” sull’Isola-che-non-c’è, che sa volare e che, soprattutto, non vuole crescere mai.... continua su Il romanzo capolavoro di Barrie
- Sulla voce corso donati: Oltre ad aver composto la monumentale “Divina Commedia” e altre opere fondanti della letteratura italiana, Dante Alighieri è stato un uomo... continua su Uno storico rivale di Dante
|
Altre definizioni per la risposta
gironi:
Suddivisioni calcistiche,
Cerchi dell'inferno dantesco,
Cerchi danteschiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
visitò:
Da vivo lo visitò Dante; Visitò il paese delle meraviglie; Visitò il Paese di Lilliput.
Parole crociate con il termine
dante:
Accompagna Dante nel Paradiso Terrestre; Così è detto Dante come poeta; Il fiume caro a Dante; La dignità fiorentina di cui fu insignito Dante.
Con il vocabolo
altro:
Che si può dedurre da qualcos'altro; Rimandare ad altro tempo; Altro nome di Gerusalemme; Messo dopo un altro; Tutt'altro che intelligente. »»
Sinonimi di altro (differente, diverso, nuovo, distinto, prossimo, seguente, restante, ...).
Con il vocabolo
dopo:
Appare dopo un temporale; Si dice dopo un errore; Lo si fa dopo un errore; Il riposino dopo mangiato; La indossano gli atleti dopo la gara; Il sole che fa capolino dopo il temporale.
Temi e categorie: letteratura, divina commedia.
Parole associate: autrice, cantiche, dantesco, scrittore, scrisse, romanzo, poeta, capolavoro, incontra, autore, romanzi, dantesca, purgatorio, terza e inferno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: