La tetralogia di Wagner
Soluzioni | - diciannove lettere: L'ANELLO DEL NIBELUNGO |
Curiosità: Richard Wagner è stato uno dei massimi compositori tedeschi, promotore della sintesi delle singole arti musicali, visive, poetiche e drammatiche in quella che definì “l’opera d’arte totale”. Le sue creazioni sono l’espressione compiuta dell’irruento spirito romantico che animò culturalmente la Germania nel XIX secolo. La sua opera più famosa resta “L’anello del Nibelungo”, monumentale tetralogia, composta da quattro parti che attingono all’antica mitologia germanica. Il brano musicale simbolo di quest’opera è la celebre “Cavalcata delle Valchirie”.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gounod: Faust è il protagonista di una popolare leggenda tedesca, dove viene narrato che per ottenere la conoscenza assoluta è disposto a cedere la propria... continua su Musicò il Faust
- Su sieglinde: Richard Wagner è stato uno dei compositori più rappresentativi dell’Ottocento, autore di opere monumentali come la tetralogia de “L’anello del... continua su La madre di Sigfrido ne La Valchiria di Wagner
- Sulla voce preludio e morte di isotta: Richard Wagner è stato uno dei massimi compositori tedeschi, promotore della sintesi... continua su Struggente brano nel Tristano di Wagner
|
Altre definizioni per la risposta
l'anello del nibelungo:
La tetralogia wagnerianaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tetralogia:
Ispirò la tetralogia di Wagner; Il suo anello costituisce la famosa Tetralogia di Wagner; Lo interpreta Keanu Reeves nella tetralogia di Matrix; James __: ha scritto la Tetralogia di Los Angeles.
Parole crociate con il termine
wagner:
__ Liszt, la sposa di Wagner; La Valchiria di Wagner; Quello degli dei ispirò Wagner; Il tema melodico ricorrente tipico delle opere di Wagner; L'ultima opera di Wagner.
Temi e categorie: musica.
Parole associate: cantautore, cantante, orchestra, musicale, canzone, nome, compositore, nota e strumento.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: