L'imperatore romano che fissò la propria sede a Milano
Soluzioni | - dodici lettere: VALENTINIANO |
Curiosità: Fiaccato dall'anarchia militare che flagellò l’Impero Romano per tutto il III secolo, l’imperatore Diocleziano riuscì infine a imporre con le sue riforme una certa stabilità. Nel 286 divise il regno in quattro zone amministrative e Mediolanum (l’odierna Milano) divenne una delle capitali e lo rimase per più di cent’anni. Grazie alle sue risorse e alla sua posizione strategica che permetteva ai sovrani di essere più vicini ai confini dell’impero su cui ormai stavano premendo i barbari, molti imperatori vi stabilirono la loro sede. Valentiniano I fu uno di essi. Alla guida dei suoi eserciti respinse gli Alamanni che stavano saccheggiando la Gallia e si avventò contro i Quadi in Pannonia, dove morì fulminato da un ictus quando la vittoria era quasi tra le sue mani.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su santa maria delle grazie: L'affresco del Cenacolo , meglio conosciuto come 'Ultima cena', è uno dei capolavori pittorici frutto del... continua su Il convento milanese con il Cenacolo di Leonardo
- Su arpino: Borgo tra i più vivaci dal punto vista culturale della Valle Latina (provincia di Frosinone), il suo nome richiama la forma del territorio simile a... continua su Vi nacque Cicerone
- Sulla voce gand: Carlo V d’Asburgo coltivò durante la sua esistenza il desiderio di dar vita ad un impero universale ad impronta cristiana. Gli incroci... continua su La città belga in cui nacque l'imperatore Carlo V
|
Altre definizioni per la risposta
valentiniano:
Tre imperatori romani,
L'imperatore figlio di Galla PlacidiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
imperatore:
Un Giulio imperatore romano d'Occidente; L'imperatore romano che successe ad Antonino Pio; Il soprannome dell'imperatore Carlo II.
Parole crociate con il termine
propria:
Brillare di luce propria; Ciascuno ha la propria; È propria degli sfacciati; Una rete segnata nella propria porta. »»
Sinonimi di proprio (personale, individuale, appropriato, adatto, adeguato, confacente, ...).
Con il vocabolo
romano:
Antipapa e scismatico romano del III secolo; __ Procopio, imperatore romano del secolo V; Fabio Massimo il __, politico e militare romano; Un romano che vive in periferia; Il crudele imperatore romano che morì a Spalato.
Con il vocabolo
milano:
Il Carlo regista della serie TV Le cinque giornate di Milano; Evento fieristico di Milano; La pinacoteca di Milano; Un nome del cardinale Martini che è stato arcivescovo di Milano; Un edificio come la Torre Allianz di Milano; Torre __: svetta a Milano.
Temi e categorie: storia, romani, milano.
Parole associate: storico, casa, napoleone, meazza, antichi, nome, antica, moda, poeta, teatro, battaglia, vittoria, moglie, italia, latino, ambrogio, cesare, celebre, quartiere, milanesi, città e milanese.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: