Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Nervature nelle volte gotiche» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Nervature nelle volte gotiche

Soluzioni- nove lettere: COSTOLONI
Curiosità: Le volte tipiche dell’architettura gotica sono costituite da archi a sesto acuto (o ogivali); questi permettono di ottenere volte a base rettangolare e posseggono una maggiore staticità rispetto agli archi a tutto sesto (che hanno la classica forma a semicerchio). Gli archi ogivali, detti anche nervature o costoloni, costituiscono quindi la struttura essenziale su cui verrà poi costruita la copertura; possono essere finemente decorati, rispecchiando lo stile artistico dell’architettura del tempo.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su dorica: Elemento architettonico portante, di forma circolare. La sua caratteristica principale è data dalla presenza di scanalature a spigoli vivi... continua su Una colonna classica scanalata
  • Su marea: È un fenomeno naturale caratterizzato dal movimento periodico di innalzamento e abbassamento del livello delle acque negli oceani, mari e in certa... continua su Sposta il livello dell'acqua due volte al giorno
  • Sulla voce ricette: La non buona calligrafia dei medici è ormai diventata proverbiale. Qualche anno fa Lercio, il noto sito satirico di false notizie di taglio umoristico,... continua su A volte si fa fatica a decifrarle

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola nervature: Le spigolose nervature delle catene montuose; Cavolo dalle foglie grinzose con nervature pronunciate; Nervature dei ghiacciai.

Parole crociate con il termine gotiche: Finestre circolari nelle chiese gotiche e romaniche; Finestrone circolare delle chiese gotiche; I finestroni circolari delle chiese gotiche e romaniche; Tipiche volte gotiche.

Con il vocabolo volte: La tabula che a volte si fa; Prodi ne è stato a capo due volte; Tre volte per Cicerone; A volte basta per intendersi; Lo sono a volte i reduci di guerra.

Con il vocabolo nelle: Sali presenti nell'acqua di mare e nelle alghe; Aprono la sfilata degli atleti nelle Olimpiadi; Hanno buoni muscoli nelle gambe; La fiancata sinistra nelle antiche navi; Corridoio seminterrato nelle antiche ville romane; Si trascurano nelle grandi pesate.

Temi e categorie: architettura.
Parole associate: famoso, aulenti, cupola, chiesa, milano, stile, torre, grande e tempio.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Dizionario sulla parola costoloni. Altre voci vicine alfabeticamente: costoline, costolone « costoloni » costone, costoni
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con nervature, Frasi con gotiche, Soluzioni con nove lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze